Ode al vento occidentale e altre poesie. Testo originale a fronte - Percy Bysshe Shelley - copertina
Ode al vento occidentale e altre poesie. Testo originale a fronte - Percy Bysshe Shelley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Ode al vento occidentale e altre poesie. Testo originale a fronte
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Ci ha lasciato odi che saranno cantate finché la lingua inglese sarà compresa.» - George Gordon Byron


Genio e sregolatezza, immortalato per sempre dalla sua poesia e dalla giovane morte, Percy Bysshe Shelley fu poeta romantico il cui linguaggio, ricco e vivido, rivelò anche una profonda sensibilità per le ingiustizie sociali. I temi principali del Romanticismo – l’inquietudine, la ribellione contro l’autorità, il rapporto con la natura, il potere dell’immaginazione visionaria, la ricerca dell’amore ideale – furono tutti incarnati da Shelley, nel modo in cui visse la sua vita così come nel corpus di opere che lasciò al mondo dopo la sua leggendaria morte in mare. E questa selezione, curata da Roberto Mussapi, è dedicata proprio alla natura e all’umano rapporto con essa. Al desiderio di essere vento, quintessenza del volo, realtà mobile, al dialogo con l’allodola di shakespeariana memoria. Una raccolta di componimenti in cui “un poeta partecipa all’eterno, all’infinito e all’uno”, in cui le creazioni poetiche non sono asservite alle vicissitudini della storia, ma appartengono al regno platonico delle forme e delle idee permanenti. “I poeti,” prosegue Shelley, “non sono solo gli autori della parola, e della musica, della danza e dell’architettura, della scultura e della pittura; essi sono anche coloro che istituiscono le leggi e fondano la società civile, gli inventori delle arti di vita.”

Dettagli

Tascabile
19 marzo 2024
160 p., Brossura
9788807904585

Conosci l'autore

Foto di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

1792, Field Place, Contea del Sussex

Poeta inglese.Figlio primogenito del conformista Timothy Shelley (1753-1844), parlamentare Whig sotto la protezione del Duca di Norfolk, e di Elizabeth Pilfold Shelley. A casa, suggestiona le sorelle Elizabeth e Mary con racconti di terrore e magia. Frequenta la Syon House Academy a Isleworth e, nonostante si distingua per la strordinaria capacità di apprendimento, tnon può fare a meno di trovare la scuola "un perfetto inferno", preferendo trascorrere le giornate immerso nella lettura di romanzi gotici.Studia a Eton e quindi a Oxford, università dalla quale viene espulso per aver scritto e fatto circolare un opuscolo in difesa dell'ateismo. In quello stesso anno (1811) sposa Harriet Westbrook e dopo l'ennesimo conflitto con il padre rompe ogni rapporto con lui per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail