Francesco Cuva ci ha abituato alla prosa essenziale e alla narrazione avvincente. In questo saggio ci conduce per mano lungo la campagna di Russia della seconda guerra mondiale e ci presenta ragazzi combattenti, uomini generosi, comandanti che hanno saputo valorizzare gli aspetti socializzanti della guerra, se la contraddizione può essere accettata. E per noi, montanari di Sicilia, è bello aver conosciuto, grazie a Francesco, ragazzi, combattenti, comandanti della porta accanto, con i nomi dei Nebrodi che qualcuno si è tornato indietro e che molti hanno lasciato nella neve di Russia.
Odissea nella steppa
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un testo che fa vivere e toccare con mano la tragedia dei soldati italiani durante la disastrosa campagna di Russia nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Grazie alle testimonianze di molti soldati che affrontarono quell'immane tragedia possiamo capire veramente il dramma della guerra e soprattutto le vicissitudini di giovani che per tornare nella loro Terra affrontarono ostacoli di qualunque tipo. Alcuni riuscirono nel loro scopo, altri invece non sono più tornati a casa. Un testo da leggere e portare nelle scuole.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it