Uno dei più bei libri letti quest'anno, scritto magistralmente benchè sia un'opera prima, l'odore del mare che unisce e divide, si sente in ogni parola. C'è chi in un'isola ci vive e vuole andarsene, c'è chi nell'isola ci arriva e la vede come un paradiso, ma la snatura e confonde. L'ho adorato dall'inizio alla fine, consigliato!
L'odore freddo del mare
«Un debutto potente. La prosa incisiva di Elizabeth O'Connor riempie di fascino e vita l'isola in cui tutto si svolge.» - Boston Globe
«Con uno stile evocativo l'autrice esplora il tema dell'importanza delle tradizioni contro la modernizzazione e dell’emancipazione femminile.» - The Guardian
«Uno dei dieci migliori romanzi d'esordio dell'anno.» - The Observer
«Meraviglioso. Un esempio di scrittura intensa e precisa che fa brillare la vita della protagonista.» - The New York Times Book Review
Galles, anni Trenta. Davanti a sé Manod ha solo il mare. Un'infinita distesa di acqua che si estende a perdita d'occhio. Al di là, c'è tutto quello che lei non può avere. Al di là, c'è una realtà eterea fatta della stessa sostanza dei sogni. La sua realtà è invece una piccola isola da cui non si può scappare se si è donna. Cercare fortuna e una vita diversa nel continente è un affare solo maschile. Lei può solo ricamare quello che le accade intorno, in quel mondo pieno di leggende, o quello che vorrebbe che accadesse. Nulla di più. Fino all'arrivo di due studiosi attratti dall'anima selvaggia e arcaica dell'isola. Vogliono carpirne i misteri e i sussurri oltre il vento che ne sferza le coste. Manod li segue e si nutre dei loro racconti. Parlano di libri, di mode, di modi di pensare che lei non ha mai sentito, ma di cui diventa affamata. Eccola la libertà che ha sempre immaginato. Eccola impersonificata in un uomo e una donna che hanno potuto scegliere. Manod si sente sempre più stretta tra due fuochi: la voglia ribelle di andare e creare il suo destino e la forza delle radici che la legano a quel luogo, alle sue tradizioni e alla sua famiglia. Alle colpe e ai segreti che sembrano insuperabili. Ma quando un vento nuovo soffia è difficile non ascoltarlo, come le hanno insegnato le storie di quel lembo di terra. L'odore del mare è freddo, eppure la trascina verso di sé.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ire 28 maggio 2025meraviglioso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it