Le officine di Dedalo. Origini e sviluppo dell'industria aeronautica italiana - copertina
Le officine di Dedalo. Origini e sviluppo dell'industria aeronautica italiana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le officine di Dedalo. Origini e sviluppo dell'industria aeronautica italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il comune di Cori ha partecipato alle iniziative celebrative del centenario della nascita dell’Aeronautica Militare come forza armata indipendente da Esercito e Marina organizzando dal 18 al 26 novembre 2023 una intensa e partecipata settimana di iniziative, all’insegna del contributo dato alla storia della forza armata dagli aerei progettati dal concittadino ing. Alessandro Marchetti (1884-1966). Patrocinata dal Consiglio Regionale del Lazio e dall’Aeronautica Militare, la settimana si è articolata su due convegni, sulla presentazione del libro di Piero Manciocchi su Marchetti illustrato da Paolo Spadot, su una mostra con eventi presso le scuole del territorio e il concerto della prestigiosa Banda dell’Aeronautica Militare. Questo volume, ideale prosecuzione di Un idrovolante non può ammarare a Cori (2018), illustra le iniziative e raccoglie gli interventi del convegno "Le officine di Dedalo", con interventi degli storici Basilio Di Martino, Paolo Varriale e Gregory Alegi.

Dettagli

5 ottobre 2024
108 p., ill. , Brossura
9788894926798
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it