Romanzo ambientato nella Palestina martoriata da continue guerre di invasione dal 1948 ai primi anni 2000. Molto struggente e purtroppo, considerata la situazione odierna, del tutto attuale.
Ogni mattina a Jenin
Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, viviamo l’abbandono della casa dei suoi antenati di ‘Ain Hod, nel 1948, per il campo profughi di Jenin. Assistiamo alle drammatiche vicende dei suoi due fratelli, costretti a diventare nemici: il primo rapito da neonato e diventato un soldato israeliano, il secondo che invece consacra la sua esistenza alla causa palestinese. E, in parallelo, ripercorriamo la storia di Amal: l’infanzia, gli amori, i lutti, il matrimonio, la maternità e, infine, il suo bisogno di condividere questa storia con la figlia, per preservare il suo più grande amore. La storia della Palestina, intrecciata alle vicende di una famiglia che diventa simbolo delle famiglie palestinesi, si snoda nell’arco di quasi sessant’anni, attraverso gli episodi che hanno segnato la nascita di uno stato e la fine di un altro. In primo piano c’è la tragedia dell’esilio, la guerra, la perdita della terra e degli affetti, la vita nei campi profughi, come rifugiati, condannati a sopravvivere in attesa di una svolta. L’autrice non cerca i colpevoli tra gli israeliani, che anzi descrive con pietà, rispetto e consapevolezza, racconta invece la storia di tante vittime capaci di andare avanti solo grazie all’amore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annapi 13 settembre 2025Struggente e purtroppo attuale
-
nadia 04 settembre 2025
Meraviglioso e indimenticabile
-
Erika Vitrano 01 settembre 2025
Era da tempo che desideravo leggere questo libro, e finalmente in primavera è arrivato nella mia libreria, in attesa di essere “consumato”. È diventato la mia lettura di agosto, un tempo di pausa e di coccole per me stessa. Ho terminato le ultime pagine con le lacrime agli occhi, eppure avrei voluto che non finisse mai. Le emozioni che mi hanno accompagnata sono state forti: non solo per la storia intima e dolorosa di Amal, ma soprattutto per il racconto della Palestina e dei suoi abitanti, una storia che abbiamo sempre davanti agli occhi e che negli ultimi mesi risulta impossibile ignorare. È stato un libro difficile da chiudere la sera, quando la stanchezza prendeva il sopravvento, e sarà altrettanto difficile abituarmi all’idea che da oggi non ci sarà più Amal ad aspettarmi tra le pagine. Un romanzo intenso, che lascia un segno profondo e che consiglio a chiunque voglia incontrare, attraverso la letteratura, la forza e la fragilità di un popolo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows