Oh Fair to See - CD Audio di Benjamin Britten,Ralph Vaughan Williams,Gerald Finzi
Oh Fair to See - CD Audio di Benjamin Britten,Ralph Vaughan Williams,Gerald Finzi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Oh Fair to See
Disponibilità in 2 settimane
25,59 €
25,59 €
Disp. in 2 settimane

Dettagli

25 settembre 2000
8711525520202

Conosci l'autore

Foto di Benjamin Britten

Benjamin Britten

1913, Lowenstoft, Suffolk

Compositore inglese.La vita e le opere giovanili. Mostrò un precocissimo talento scrivendo a dieci anni una Simple Symphony per archi, ancora eseguita. Studiò con F. Bridge, poi con J. Ireland. In stretto contatto, dal 1935, con il poeta W.H. Auden, lo seguì nel 1939 negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1942 insieme all'amico Peter Pears. Rientrato in patria quell'anno, collaborò ai concerti per il periodo bellico organizzati dal governo inglese in tutto il paese. Nel 1947 fu tra i fondatori dell'«English Opera Group» per il teatro musicale da camera; nel 1948 prese parte all'istituzione del festival musicale di Aldeburgh, a cui rimase legato per tutta la vita. Intensamente attivo come pianista (in collaborazione con il tenore Peter Pears) e come direttore d'orchestra delle proprie composizioni,...

Foto di Ralph Vaughan Williams

Ralph Vaughan Williams

1872, Down Ampney, Gloucestershire

Compositore inglese. Studiò a Londra, Cambridge e Berlino (con M. Bruch). Organista a Lamberth, si dedicò a ricerche sull'antica musica inglese e sui canti popolari. A Parigi, dove fu nel 1910, ebbe lezioni da Ravel. Dopo la prima guerra mondiale insegnò al R. College of Music e compì varie tournées anche negli Stati Uniti, per dirigere le proprie composizioni. Fu anche direttore del Bach-Choir. Figura di primo piano nella musica inglese del nostro secolo, subì via via influenze determinanti, dalla musica popolare e inglese antica al neoclassicismo, a correnti più avanzate, mantenendo sempre, tuttavia, costanti legami con il tardo romanticismo tedesco e realizzando uno stile eclettico ma proprio, che ne ha fatto un importante mediatore tra la civiltà musicale del continente e quella anglosassone....

Foto di Gerald Finzi

Gerald Finzi

1901, Londra

Compositore inglese. Insegnò alla Royal Academy of Music di Londra dal 1930 al '33. Studiò la musica popolare britannica, che influenzò la sua produzione, e curò edizioni di musiche inglesi del sec. xviii. Ha composto, fra l'altro, musiche di scena, cori su testi di poeti inglesi classici, 1 concerto per violoncello e orchestra e 1 per clarinetto ed archi, anthems, cantate, circa 60 liriche.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Let me enjoy the earth
Play Pausa
2 In years defacted
Play Pausa
3 The market-girl
Play Pausa
4 I look into my glass
Play Pausa
5 It never looks like summer
Play Pausa
6 At alunar eclipse
Play Pausa
7 Life laughs onward
Play Pausa
8 I say I'll seek her
Play Pausa
9 Oh fair to see
Play Pausa
10 As I lay in the early sun
Play Pausa
11 Only the wanderer
Play Pausa
12 To joy
Play Pausa
13 Harvest
Play Pausa
14 Since we loved
Play Pausa
15 Love-sight
Play Pausa
16 Silent noon
Play Pausa
17 Love's minstrels
Play Pausa
18 Heart's haven
Play Pausa
19 Death in love
Play Pausa
20 Love's last gift
Play Pausa
21 Let the florid music praise!
Play Pausa
22 Now the leaves are falling fast
Play Pausa
23 Seascape
Play Pausa
24 Nocturne
Play Pausa
25 As it is, plenty
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail