L' oikonomia aristotelica nell'insegnamento universitario tra Due e Trecento - Paolo Del Debbio - ebook
L' oikonomia aristotelica nell'insegnamento universitario tra Due e Trecento - Paolo Del Debbio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' oikonomia aristotelica nell'insegnamento universitario tra Due e Trecento
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Con un minuzioso e attento lavoro sui testi medievali, Paolo Del Debbio in questo nuovo saggio indaga in maniera inedita la rappresentazione delle pratiche umane rivolte alla produzione dei beni materiali tra Due e Trecento. La nascita di una scientia oeconomica nei laboratori delle aule universitarie tra il XIII e il XIV secolo si fonda sulla fedeltà all’autorità di Aristotele, i cui scritti sulla filosofia pratica sono all’origine della sua suddivisione in tre scienze: l’etica, l’economica, la politica. Questo schema attraversa i secoli e arriva invariato alla cultura latina medievale, ma è inadatto alla riflessione sui beni “utili” all’uomo in un contesto sociale ed economico che è radicalmente mutato rispetto alla polis di Aristotele. Il volume conduce un’accurata ricostruzione storica di come il mondo latino-cristiano dell’istituzione universitaria adotti un paradigma, quello della moralità aristotelica, che dimostra tutta la sua inattualità, con esiti diversi e mai portati alla luce.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
242 p.
Reflowable
9788857594248

Conosci l'autore

Foto di Paolo Del Debbio

Paolo Del Debbio

1958, Lucca

Giornalista e conduttore televisivo, dal 1999 insegna Etica ed economia all’Università Iulm di Milano. Conduce su Rete 4 il programma di approfondimento Quinta colonna. Ha pubblicato vari volumi, tra cui i più recenti Elogio dello Stato a pendolo. Stato e mercato nel XXI secolo (Rubbettino 2009), Libertà (In Dialogo 2013), Piu etica nel mercato? L'inganno di un luogo comune e le responsabilità della politica (Marsilio 2016), L'etica fiscale ed economica nell'opera di Ezio Vanoni (Giuffrè, 2019), L'etica economica dei diritti. Paradigmi, principi, applicazioni (Rubbettino, 2021), Il filo dell'aquilone. Vita di Astorre Cantacci (Mondadori, 2022) e In nome della libertà. La forza delle idee di Silvio Berlusconi (Piemme, 2024), Siamo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows