Okinawa
Nell'aprile del 1945 l'esito della Seconda guerra mondiale era largamente deciso. In Europa, fronte che gli Alleati consideravano il principale, dopo il suicidio di Hitler la Germania firmò la resa. I successi sul fronte del Pacifico e il grande bombardamento di Tokyo consentirono agli Alleati di avviare un'ulteriore avanzata verso il cuore del Giappone, vale a dire l'inizio dell'occupazione del suo territorio. Fu scelta l'isola di Okinawa, a sud delle tre principali della nazione nipponica. Già nel 1944 erano state compiute le prime operazioni militari con un bombardamento degli aeroporti, e pianificata l'invasione, che ebbe inizio il 1° aprile con lo sbarco di 210.000 soldati, il doppio delle forze nemiche. Doveva essere una conquista facile, invece si rivelò durissima. La resistenza dei giapponesi fu estrema, anche con tecniche inusuali (l'uso di grotte e di altri nascondigli) e l'impiego di 4600 kamikaze. L'occupazione si completò dopo 82 giorni di feroci combattimenti, che lasciarono sul campo 12.500 soldati alleati morti o dispersi, 80.000 giapponesi e oltre 100.000 civili. I nipponici dimostrarono che per strappare al loro controllo un qualsiasi tratto di territorio gli statunitensi avrebbero dovuto pagare un prezzo elevatissimo in termini di vite umane. Ciò fece abbandonare il programma di conquistare l'intero Giappone armi alla mano. A sua disposizione, il presidente degli Stati Uniti Truman aveva però una nuova arma, dalla potenza immensa: la bomba atomica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows