"Omega 3, Omega 6, Omega 9... Tutti ne parlano, ma li si conosce veramente? Vi propongo dunque di scoprirli, di capire perché siano così preziosi per la nostra salute e, soprattutto, in quali alimenti sia possibile trovarli. Gli oli vegetali, tanto diversi quanto vari, sono fonti importanti di grassi buoni e dunque di Omega 3. Essi devono essere parte integrante della nostra alimentazione quotidiana. Ma se vogliamo approfittare dei loro benefici nutrizionali, la loro qualità è primordiale. Bisogna dunque saperli scegliere. Troverete in questo libro tutti i consigli pratici di cui avete bisogno: il modo di fabbricazione, come leggere le etichette e a che cosa corrispondono tutte le denominazioni, come conservarli, come utilizzarli (a caldo, a freddo...). E poi scoprirete tutto o quasi su ognuno di essi, dai più comuni ai più rari: origine, composizione, interesse nutrizionale, gusto e modo di utilizzazione."
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it