The Ology of Isms
The Ology of Isms
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Ology of Isms
Disponibile su APP ed eReader Kobo
1,81 €
1,81 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The Ology of Isms is a Nigerian twist on Hans Christian Anderson’s classic fairy tale “The Emperor’s New Clothes,” written by Nigerian playwright Emmanuel Adeleye. This radio theater production is produced by Joe Bevilacqua and features sound effects, music, and a full cast. Emmanuel Adeleye was born in Nigeria in 1961. After graduating high school, he worked with the Nigerian Television Authority and with the Federation Radio Corporation of Nigeria as a playwright, actor, and artist. He then came to the United States, where he studied theater at Kean College (now Kean University) in Union, New Jersey. In 1981 Adeleye teamed with Joe Bevilacqua to create The Ology of Isms, his first radio play ever presented in the United States. It first aired on WKNJ Radio and later on Sirius-XM Satellite Radio. Joe Bevilacqua, also known as Joe Bev, is primarily known as a radio theater dramatist. However, his career has taken him into every aspect of show business, including stage, film, and television as a producer, director, writer, actor, and even cartoonist. In 1971 Bevilacqua’s father bought him a cassette recorder, on which he created his first audio story: Willoughby and the Professor. He acted all the voices himself at the age of twelve. In 1975 Daws Butler, the voice of Yogi Bear and many Hanna-Barbera and Jay Ward cartoon characters, dubbed himself Joe Bev’s personal mentor after hearing a 120-minute cassette of Bev’s Willoughby improvisations. Since 1980, Bevilacqua has produced many award-winning radio programs for National Public Radio, Sirius-XM Satellite Radio, and others.

Dettagli

Testo in en
9781504617734

Conosci l'autore

Foto di Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

1805, Odense

Hans Christian Andersen è stato uno scrittore danese. Di umile origine (il padre faceva il ciabattino, la madre finì in un ospizio per alcolizzati), nel 1819 si stabilì a Copenaghen, dove poté studiare danza e canto e poi frequentare l’università grazie a protettori generosi, come il musicista italiano G. Siboni e specialmente J. Collin. Ma la sua restò la preparazione di un autodidatta d’ingegno, alimentata da avidissime letture; importante il precoce contatto con la narrativa di E.T.A. Hoffmann. Il suo esordio letterario ufficiale avvenne nel campo drammatico con Agnese e l’uomo del mare (1833-34), ma già nel 1829 A. aveva preso a pubblicare, sul modello di Heine, diari e taccuini di viaggio (attività ripresa anche...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail