Oltre «destra» e «sinistra»: la questione della natura umana
Che la distinzione tra destra e sinistra sia una distinzione obsoleta è tesi divenuta parte del dibattito pubblico da decenni, non solo in Italia. Che tale richiesta di superamento possa essere vista come una mera mossa pubblicitaria, mera ricerca di novità sul mercato politico - com'è avvenuto nella parabola politica del Movimento Cinque Stelle – è un rischio reale. È perciò che una critica frontale a questa opposizione non dev'essere accolta come una mera richiesta d'aria fresca nelle mefitiche stanze della politica contemporanea, bensì come un'esigenza di chiarezza. È necessario oggi sgombrare il campo dalla cortina fumogena, generata dalla dicotomia apparente Destra-Sinistra, che impedisce di scorgere il panorama delle sfide politiche contemporanee.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it