Oltre la follia. La professionalizzazione della psichiatria in Terra di Bari nel primo Novecento - Lorenzo Leporiere - copertina
Oltre la follia. La professionalizzazione della psichiatria in Terra di Bari nel primo Novecento - Lorenzo Leporiere - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Oltre la follia. La professionalizzazione della psichiatria in Terra di Bari nel primo Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A lungo trascurata, sottovalutata o semplicemente dimenticata, la vicenda umana e scientifica di Pietro Armenise e Luigi Insabato, personalità "minori" della scena psichiatrica di inizi Novecento, torna alla luce in queste pagine, senza dubbio sorprendendo e rivelando intime e inaspettate connessioni non soltanto con alcuni "grandi", chiacchierati, protagonisti dell'Italia scientifica del XX secolo, come Ugo Cerletti, Sante De Sanctis, Agostino Gemelli o Nicola Pende, ma anche con i luoghi cardine della psichiatria della Terra di Bari di quegli anni. Mettendo a confronto il retroterra culturale, la formazione e le idee dei vari operatori psichiatrici impegnati negli enti caritatevoli di inizio secolo, trasformatisi in ospedali psichiatrici come la Casa della Divina Provvidenza, Bisceglie 1921, o Villa Igea, Bari 1922, o l'Istituto di Psichiatria, Università di Bari 1924, questo volume tratteggia un'immagine nitida del modo di intendere la professione psichiatrica nella Puglia di quel periodo.

Dettagli

1 gennaio 2020
96 p., Brossura
9788866742616
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it