Romanzo molto differente da quello che ci si aspetta dopo aver letto qualche suo poliziesco . Qui lo spessore è notevole, corposo. I personaggi dei suoi 13 racconti spiccano forse perché sono accomunati tutti da una forma di solitudine, di scacco che, ovunque si trovino, si portano dietro. Sono privilegiati i rapporti umani e spesso è proprio il protagonista del racconto che, in un soliloquio con un non ben identificato compagno, racconta la sua storia, il suo fallimento magari, o il suo compromesso con la vita o il tentativo di ribellione alla sorte e il suo precipitare nella solitudine e nell’incapacità di comunicare. C’è molto della autobiografia di Glauser, uomo e scrittore irrequieto, turbolente e ribelle; soprattutto quando fa riferimento alla legione straniera, alle miniere del Belgio o agli ospedali.
Oltre il muro
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Glauser sembra inseguire l'antico ideale dell'annullamento di ogni distanza tra l'arte e l'esperienza di vita, nell'Europa sperduta tra le due guerre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it