Assolutamente non presenta l'omosessualità come una malattia. Distingue l'orientamento sessuale dall'identità sessuale su cui si è creata una grandissima confusione e su cui la propaganda gender ci sguazza. Con uno stile pacato e lucido aiuta a capire semplicemente cosa possa nascondersi dietro certe pulsioni. Ma diffidate da chi attacca Nicolosi perchè espone semplicemente la sue esperienza. La matrice è psicoanalitica di gran lunga più valida di certe aberrazioni costruttiviste prive di qualsiasi apertura all'oggettività del mondo e alla significatività dei sessi e dell'esistenza. ASSOLUTAMENTE non presenta l'omosessualità come una malattia.
Oltre l'omosessualità. Ascolto terapeutico e trasformazione
Il libro che ha sconvolto l'America. Il noto psicoterapeuta americano ha rivolto il suo lavoro a persone omosessuali che chiedono di entrare in cura per abbandonare questo comportamento. Alla base di questa richiesta risiede un forte conflitto, molto frequente nei maschi che hanno assunto il modello in modo non riflesso e che nel tempo ha aggravato le ambivalenze invece che migliorarle. Le storie raccontate in questo libro sono espressione, infatti, di situazioni patologiche e di squilibri ambientali. Da qui il nome "terapia riparativa" dove si mette a fuoco il quadro ambientale in cui prende forma un comportamento omosessuale vissuto poi in modo diatonico rispetto alle aspirazioni e i desideri. Joseph Nicolosi, Ph.D. è i fondatore e il direttore sanitario della Thomas Aquinas Psycological Clinic (Clinica psicologica Tommaso d'Aquino), e co-fondatore dell'Associazione nazionale per la ricerca e la terapia sull'omosessualità.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NICOLA BOCCIA 19 febbraio 2016
-
MASSIMO CASTELLI 06 febbraio 2011
La lettura di un libro simile è un'esperienza sconvolgente. L'omosessualità torna ad essere malattia mentale e ad avere i suoi "medici" e le "cure" apposite. Vorrei qui riportare i titoli originali dei libri di questo "signore" perchè ritengo che parlino più di ogni superfluo commento: A parent's guide to preventing homosexuality. Reparative therapy of male homosexuality: a new clinical approch. Healing homosexuality:case stories of reparative therapy. Si noteranno i termini prevenzione, approccio clinico e terapia riparativa. Questo genere di "letteratura scientifica" è pericolosissimo, crea dei riferimenti in tutte quelle persone (e sono moltissime) che covano dentro di sè la convinzione che gli omosessuali sono dei malati, e della peggior categoria. E' inoltre mia ferrea convinzione che una larga fetta della politica nostrana (destra, sinistra,centro, sopra e sotto) pur non rendendo espliciti certi pensieri omofobi li palesa attraverso la totale assenza di idee riformatrici autentiche e il moltiplicarsi di bizantinismi inutili atti solamente a derubricare i diritti di molti cittadini italiani come non prioritari. Nicolosi ci spinge a credere che l'omosessuale è un deviato e che la sua situazione è fonte di grandi dolori per lui, la sua famiglia e la società, dunque la necessità della terapia, attribuisce ai genitori e ai loro comportamenti delle conseguenze rispetto all'omosessualità del figlio facendo nascere in questi delle assurde e distruttive domande costruendo una falsa verità nella quale un individuo è eterosessuale perchè ha avuto un rapporto "positivo" con i genitori (tutti sanno che un numero enorme di uomini e donne eterosessuali hanno trascorsi a dir poco tragici con i loro padri e le loro madri) Non si vuole però capire che l'omosessuale già dalla più tenera età deve subire la pressione di un mondo eterosessuale che nella sua maggioranza non lo riconosce e non lo rappresenta e che con il tempo trasforma questa situazione in vera e propria emarginazione e spesso in odio profondo. Questo libro fa veramente piangere pensando che da qualche parte qualcuno lo leggerà e farà sue questi pensieri che nascondono violenze.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it