Oltre le porte chiuse-Behind closed doors. Ediz. bilingue
Il libro narra la quotidianità claustrofobica vissuta durante la Fase Uno del lockdown (marzo 2020), non è un lavoro incentrato sugli effetti diretti della pandemia né sul modo di stare all’interno di un mondo radicalmente modificatosi in quel lasso di tempo, ma è la testimonianza del tentativo disperato di riappropriarsi della propria soggettività, lontani dagli assillanti giudizi sociali cui ogni individuo è necessariamente sottoposto. Il libro, diviso in due sezioni, ritrae l’umanità costretta tra le mura di casa propria secondo prospettive diverse: da una Venezia post-alluvione ancora devastata, lenta e ancora in bianco e nero ad una Milano dai colori a tratti tenui e a tratti spenti, completamente vuota eppure scatenata. Ciò che lega il racconto fotografico è la mancanza di ogni stimolo proveniente dall’esterno e la conseguente riscoperta introspettiva di sé. Ne emerge un nuovo mondo stretto fra le mura di casa, in cui l’unico modo per non lasciare scivolare lontano quelle poche persone rimaste a far parte delle proprie giornate, è lasciarsi alle spalle l’assorbimento sociale di tutto ciò che si credeva aver imparato sui moderni concetti di «privacy» e «confini invalicabili».
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it