Oltre il sì e il no. Dialogo sulle riforme - Alessandro Mangia,Andrea Morrone - copertina
Oltre il sì e il no. Dialogo sulle riforme - Alessandro Mangia,Andrea Morrone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Oltre il sì e il no. Dialogo sulle riforme
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Il dialogo che state per leggere è passato per un crogiolo di antichissima tradizione, un confronto orale che si fa poi scrittura. Ha però delle caratteristiche che lo rendono a mio avviso originale e urgente, ovvero il fatto di essersi svolto e poi sviluppato in un contesto storico molto particolare, all'indomani della Brexit e nella fucina dei mesi pre-referendum, attorniato quindi dalla cronaca e dalle polemiche politiche". (Dalla Introduzione di Giorgio Zanchini)

Dettagli

1 gennaio 2016
Libro tecnico professionale
9788863429732

Valutazioni e recensioni

  • utente_8136
    Attuale e scorrevole

    Saggio sotto forma di dialogo datato 2016 tra due costituzionalisti in merito al referendum sulla riforma costituzionale Boschi - Renzi. Il saggio ha come destinatari giuristi, ma anche semplici lettori dotati di senso critico che dinnanzi al diritto - dovere di voto referendario necessitano un approfondimento non estenuante, ma indicativo durante il processo di maturazione della scelta di voto. Da aggiungere che Alessandro Mangia è uno dei maggiori conoscitori italiani del sistema referendario avendo ad esso dedicato una importante monografia. Che dire, il saggio è sublime per la dialettica, sempre pacata, tra i due conversanti. Alessandro Mangia inquadra il referendum e la riforma in generale nel processo di trasformazione giuridica, politica, economica, sociale che l'Italia sta affrontando, volente o nolente, e a partire da queste trasformazioni in atto prima del 2016 durante e anche dopo, quindi anche oggi, matura la sua chiara scelta di rifiuto. Andrea Morrone argomenta con molta più semplicità la opportunità di cogliere la possibilità di riforma e per questo sceglie di approvarlo. In ultima analisi si potrebbe dedurre che i due costituzionalisti hanno due visioni distinte di cioè che intendono per costituzione: per Mangia è un sistema tanto formalmente giuridico che fattualmente economico e sociale in continua trasformazione per Morrone si limita al testo o così almeno pare. Il saggio è del 2016, la ricostruzione costituzionale in atto ora come allora resta. Per questa sua attualità il saggio è da consigliarsi anche oggi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail