Oltre lo stato assistenziale. Per un nuovo «patto tra generazioni» - Gosta Esping Andersen - copertina
Oltre lo stato assistenziale. Per un nuovo «patto tra generazioni» - Gosta Esping Andersen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Oltre lo stato assistenziale. Per un nuovo «patto tra generazioni»
Disponibilità immediata
22,22 €
22,22 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli attuali modelli dei sistemi previdenziali adottati in tutta Europa si muovono nella direzione di ridurre i rischi o, in ogni caso, di contenerli. Nati nei primi anni del secondo dopoguerra, questi modelli oggi sembrano non essere più all'altezza delle nuove sfide. Le ragioni sono molteplici, dall'incremento demografico alle crisi economiche. Esping-Andersen prova a metterli in discussione partendo da una provocazione: se invece di rincorrere i bisogni provassimo a pensare al sistema previdenziale come a un investimento? Si tratterebbe di un investimento non solo per proteggere gli individui dagl'imprevisti della vita, ma per aiutarli a restare padroni del loro destino e a rispondere alle flessioni economiche del domani. Presentazione di Bruno Palier.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
136 p., Rilegato
9788811600909

Conosci l'autore

Foto di Gosta Esping Andersen

Gosta Esping Andersen

0, Danimarca

Attualmente è docente di Sociologia all’Università Pompeu Fabra di Barcellona, dove dirige l’equipe di ricerca del DemoSoc. Nel 2009 è stato nominato docente all’ICREA-Academia (Istituto catalano di ricerca e studi avanzati). Autore di numerosi saggi, tra i quali, tradotti in italiano, Welfare per chi avrà vent’anni nel Duemila (1998) e I fondamenti sociali delle economie postindustriali (2000), i suoi studi sullo stato assistenziale, pubblicati nel 2007 con il titolo Les Trois Mondes de l’État-providence, si sono imposti come riferimento a livello internazionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it