Oltremare. Non è l'America
Alla fine dell'Ottocento la giovane Palmina vive in un paesino della Sicilia attraversata dai primi fermenti sociali, ha sposato un italiano residente in America ed il suo sogno è quello di raggiungerlo negli Stati Uniti che sembra prender corpo quando in paese arrivano due uomini che dicono di essere pronti ad organizzare un viaggio clandestino verso il nuovo mondo. A Palmina si uniscono Antonello, che è innamorato di lei e vuole starle vicino, e zi' Gnazio, un ex garibaldino deluso accompagnato da Tommasino, un ragazzino rimasto orfano. All'ultimo salgono anche Gemma, una prostituta di età matura che Gnazio aveva conosciuto anni prima, e Pina, una giovane aspirante attrice. I problemi però cominciano subito.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:DNA, 2009
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:98 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: commento del regista; foto; interviste: interviste a Grazia Colombini, Gino Sgreva, Carlo Siliotto
-
Allegati:Libri: sceneggiatura originale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it