L'origine della parola [comp. di oltre- (o oltra-) e passare] risalgono al sec XVII, passare andare oltre il confine e la soglia. La scrittura di Martino Ciano è accattivante e dai primi capitoli si ha la sensazione di essere dentro uno scenario ben costruito; un depistaggio, un labirinto letterario. Un libro che ha l'urgenza di avvertire e di comunicare, ma anche di far scoprire nei vari capitoli l'aspetto celato, quello che formalmente non viene spiegato. Emma, donna o ragazza, studentessa o ninfa, è simbolo di una terra, di una memoria. Un destino e la sua radice la Calabria; la forza e l'impossibilità di cambiare. Il narratore dialoga con se stesso e con i personaggi come in una sorta di Specchio Riflesso. Righe che ripassano l’umano dove si evidenzia un rammarico per la vita e la morte ma anche la speranza che è lambita da un mare cristallino. Nel suo scrivere introspettivo e filosofico Martino Ciano incastra abilmente anche un'atmosfera densa di spiritualità - Lasciate che i morti seppelliscano i loro morti- ; Non sappia la mano destra ciò che fa la sinistra, ; Le vostre vie non sono le mie vie - Oracolo del Signore- ; Quanto il cielo sovrasta la terra, tanto le mie vie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri.- Sono ragionamenti che hanno una strada precisa; oltrepassare l’umano verso una via di fuga superiore. Come dice l’autore stesso esistere è una scommessa. Tratto dal libro [..] La filosofia mi ha insegnato questo; la filosofia fa miracoli, non sbaglia mai. Ti squarcia la mente, disinfetta le ferite dell'anima, ti ridà una carne nuova. Ti inchioda ai disastri che hai provocato; ti percuote con la stessa frusta con la quale ha percosso gli altri. La filosofia ti fa riflettere sul senso della vita e noi, qui, in mezzo questo paese, abbiamo vissuto senza dare una direzione alle nostre azioni e ai nostri pensieri
Oltrepassare
Attraversiamo una vita che è un sogno e ogni nostro risveglio è solo una caduta che ci stordisce, che ci fa piombare in un altro sogno. Oltrepassare è quindi accettare il destino e accettare è come fare luce sulle ombre che ci perseguitano. E così, in questo romanzo in cui tutto si intreccia, si spezza e si ricongiunge per frantumarsi nuovamente, la vita di ognuno è un sogno a occhi aperti, un dolce dramma, una ironica tragedia in cui nessuno vince o perde. Il silenzio è una filosofia di vita, lo stupore è uno schiaffo alla volontà di potenza ed esistere è una scommessa. In principio era il segno, poi la parola… infine, l'impossibilità di comunicare il proprio disagio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
valentina_c 13 luglio 2022di Valentina C.
-
valentina 07 luglio 2022Oltrepassare di Martino Ciano A & B Editore
La scrittura di Martino Ciano è accattivante e dai primi capitoli si ha la sensazione di essere dentro uno scenario ben costruito; un depistaggio, un labirinto letterario. Un libro che ha l'urgenza di avvertire e di comunicare, ma anche di far scoprire nei vari capitoli l'aspetto celato, quello che formalmente non viene spiegato. Emma, donna o ragazza, studentessa o ninfa, è simbolo di una terra, di una memoria. Un destino e la sua radice la Calabria; la forza e l'impossibilità di cambiare. Il narratore dialoga con se stesso e con i personaggi come in una sorta di Specchio Riflesso. Righe che ripassano l’umano dove si evidenzia un rammarico per la vita e la morte ma anche la speranza che è lambita da un mare cristallino. Nel suo scrivere introspettivo e filosofico Martino Ciano incastra abilmente anche un'atmosfera densa di spiritualità - Lasciate che i morti seppelliscano i loro morti- ; Non sappia la mano destra ciò che fa la sinistra, ; Le vostre vie non sono le mie vie - Oracolo del Signore- ; Quanto il cielo sovrasta la terra, tanto le mie vie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri.- Sono ragionamenti che hanno una strada precisa; oltrepassare l’umano verso una via di fuga e come dice l’autore stesso esistere è una scommessa. Tratto dal libro [..] La filosofia mi ha insegnato questo; la filosofia fa miracoli, non sbaglia mai. Ti squarcia la mente, disinfetta le ferite dell'anima, ti ridà una carne nuova. Ti inchioda ai disastri che hai provocato; ti percuote con la stessa frusta con la quale ha percosso gli altri. La filosofia ti fa riflettere sul senso della vita e noi, qui, in mezzo questo paese, abbiamo vissuto senza dare una direzione alle nostre azioni e ai nostri pensieri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it