Una nuova avventura di Pietra nella Genova del 1600, ancora una volta lo scrittore ci trasporta nei carruggi di Genova per descriverci la storia di questa donna malvista ma che tramite le sue capacità continua a cercare rivalsa.
L'ombra di Pietra
Questo nuovo romanzo di Lorenzo Beccati è un thriller dirompente, il ritratto suggestivo di una Genova maestosa e piena di insidie, e un sincero omaggio alle straordinarie capacità delle donne in ogni tempo.
"Se sono ancora viva è perché ho imparato a farmi ombra e a sembrare vulnerabile. Così la gente si sente al sicuro, non mi crede un pericolo."
Genova 1606. Una spaventosa figura vestita di nero, il volto nascosto dietro una maschera da rapace, si muove nelle tenebre e miete vittime utilizzando uno strano micidiale cappio. Negli stessi giorni il pittore fiammingo Rubens, ospite presso palazzo Doria, scompare nel nulla, facendo temere il peggio. Se l'indagine ufficiale sul feroce assassino è affidata al Bargello e ai suoi birri, che brancolano nel buio, quella sull'artista richiede rapidità e discrezione, per evitare imbarazzi a una delle famiglie più potenti della città. Ecco perché delle ricerche viene incaricata dal Doge, e in gran segreto, la persona più scaltra in circolazione, ma anche la più pericolosa: una donna che non ha paura di niente. È Pietra, la rabdomante: la sua intelligenza le ha procurato molti nemici, ma è a lei che tutti si rivolgono per risolvere i misteri più intricati. Un pomeriggio Pietra trova sulla porta di casa una vecchia dall'aspetto miserevole, che sostiene di essere sua madre, la stessa che l'ha abbandonata in fasce. Pietra non è pronta ad aprirle il suo cuore, ma una tempesta di emozioni sta per abbattersi su tutto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:27 marzo 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renato1957 17 luglio 2024Il seguito di un romanzo avvincente
-
ed 24 giugno 2024la genova del 600
Beccati é una conferma in questo libro tratteggia meglio il personaggio di Pietra, sullo sfondo la gevona dei vicoli dedalo dove la città vecchia ancora oggi cela la sua anima
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it