Omicidio al carbone
Anni '60. La preside del Liceo Scientifico “G. Galilei” scompare e suo cugino, il sindaco Bernardo Sanguineti, incarica Eugenio Bisso, da tutti chiamato Genio, di cercarla. Lui la trova nella villetta in cui è ospite, ma intanto lì vicino viene scoperto uno strano omicidio. Nitta, moglie di Genio, durante l'annuale acquisto dell'olio d'oliva per il consumo familiare, viene a sapere dalla contadina che si occupa del commercio che nei pressi del suo rustico la notte del delitto si è udito un acceso diverbio. A uno dei litiganti è sfuggito un nome: Maurizio. Il sindaco convoca Genio per svolgere una seconda incombenza: dovrà consegnare documenti importanti a lord Ghell, residente abituale della ridente cittadina affacciata sul Golfo del Tigullio, ma qui lo attende un'altra sorpresa. Cos'avranno in comune “Maurizio” e il gentiluomo inglese? A questo punto Genio è costretto, ancora una volta, a indagare. Il romanzo, pubblicato nel 2017 da Libro-mania, comparve solo come e-book con il titolo: Il delitto di Ripamarina. Arricchito e ampliato nei contenuti, torna adesso anche in cartaceo per Panesi Edizioni con il titolo originale: Omicidio al carbone.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:18 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it