Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs. Restaurato in 4K (DVD) di Gordon Douglas - DVD
Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs. Restaurato in 4K (DVD) di Gordon Douglas - DVD - 2
Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs. Restaurato in 4K (DVD) di Gordon Douglas - DVD
Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs. Restaurato in 4K (DVD) di Gordon Douglas - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs. Restaurato in 4K (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Quando una prostituta viene assassinata nel lussuoso quartiere di Nob Hill a San Francisco, un'informazione anonima coinvolge il reverendo Logan Sharpe, ministro di Dio nonché politico impegnato. Il Tenente Virgil Tibbs, che conosce Sharpe da molti anni, chiede che gli venga assegnato il caso nella speranza di salvare la reputazione del suo amico. Così comincia il viaggio dell'investigatore attraverso un labirinto di prove sconcertanti, inseguimenti frenetici, mortali scontri a fuoco e pessimi alibi. In breve, Tibbs è duramente combattuto tra il suo dovere di poliziotto... e la sua lealtà ad un amico.

Dettagli

1970
DVD
8051766039461

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2017
  • Terminal Video
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Martin Landau

Martin Landau

1931, New York

Attore statunitense. Entrato all'Actor's Studio nel 1955, debutta a Broadway due anni dopo e nel cinema nel 1959, facendosi notare in Intrigo internazionale di A. Hitchcock. Smessa la toga di Rufio in Cleopatra (1963) di J.L. Mankiewicz, passa sul piccolo schermo, interpretando con successo le serie Spazio 1999 e Mission: Impossible. La sua carriera cinematografica prosegue con Tucker (1988) di F.F. Coppola e soprattutto con il ruolo del marito infedele in Crimini e misfatti (1989) di W. Allen. È però il suo commovente ritratto di B. Lugosi in Ed Wood (1994) di T. Burton a fargli vincere un Oscar. Successivamente appare in X Files - Il film (1998) di R. Bowman, in EdTv (1999) di R. Howard, in The Majestic (2001) di F. Darabont e in Hollywood Homicide (2002) di R. Shelton.

Foto di Sidney Poitier

Sidney Poitier

1927, Miami, Florida

Attore e regista statunitense. Di umili origini, dall'American Negro Theater giunge a Broadway (Lysistrata, 1946). Esordiente in Uomo bianco tu vivrai (1950) di J.L. Mankiewicz, è comprimario (Il seme della violenza, 1955, di R. Brooks) e coprotagonista di carattere (Nel fango della periferia, 1957, di M. Ritt) in pellicole che affrontano il problema razziale attraverso sottili introspezioni psicologiche (La banda degli angeli, 1957, di R. Walsh) ed edificanti sviluppi narrativi (La parete di fango, 1958, di S. Kramer), tra scintille di autentico anticonformismo (Qualcosa che vale, 1957, di R. Brooks). Attore di eccellente versatilità (Porgy and Bess, 1959, di O. Preminger), è il primo nero a raggiungere lo stardom hollywoodiano e a ricevere un Oscar (I gigli del campo, 1963, di R. Nelson)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore