On Critique
On Critique
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
On Critique
Scaricabile subito
18,99 €
18,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


The relationship between sociology and social critique has haunted the discipline since its origins. Does critique divert sociology from its scientific project? Or is critique the ultimate goal of sociology, without which the latter would be a futile activity disconnected from the concerns of ordinary people? This issue has underpinned two divergent theoretical orientations that can be found in the discipline today: the critical sociology that was developed in its most elaborate form by Pierre Bourdieu, and the pragmatic sociology of critique developed by Luc Boltanski and his associates. In critical sociology, description in terms of power relations underscores the potency of mechanisms of oppression, the way the oppressed passively endure them, going so far in their alienation as to adopt the values that enslave them. Pragmatic sociology, by contrast, describes the actions of human beings who rebel but who are endowed with reason. It stresses their ability, in certain historical conditions, to rise up against their domination and construct new interpretations of reality in the service of critical activity. In this major new book Boltanski develops a framework that makes it possible to reconcile these seemingly antagonistic approaches - the one determinist and assigning the leading role to the enlightening science of the sociologist, the other concerned to stick as closely as possible to what people say and do. This labour of unification leads him to rework central notions such as practice, institution, critique and, finally, ‘social reality,' all with the aim of contributing to a contemporary renewal of practices of emancipation.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780745683539

Conosci l'autore

Foto di Luc Boltanski

Luc Boltanski

1940

Luc Boltanski (1940), sociologo, è direttore di ricerca presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. È stato il principale artefice del rinnovamento delle scienze sociali francesi alla fine degli anni ottanta. I suoi saggi hanno avuto un’influenza di lungo periodo sull’economia politica, sulla sociologia e sulla storia economica e sociale. Nel 1985 ha fondato il Groupe de Sociologie Politique et Morale, con cui ha intrapreso un programma di ricerca di analisi sistematica dei nessi fra dimensione morale e dimensione politica della vita collettiva. Autore prolifico, è tradotto nelle maggiori lingue europee. Feltrinelli ha pubblicato nel 2007 il suo controverso ma fondamentale La condizione fetale.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail