Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 2
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 3
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 4
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 5
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 6
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 7
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 8
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 2
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 3
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 4
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 5
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 6
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 7
Onda su onda di Rocco Papaleo - DVD - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Onda su onda
Disponibilità immediata
7,49 €
-25% 9,99 €
7,49 € 9,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Ruggero è un cuoco solitario e Gegè un esuberante cantante che deve raggiungere Montevideo per un concerto, occasione imperdibile per il rilancio della sua carriera. All'inizio tra i due non corre buon sangue, ma un evento inaspettato li costringerà ad una amicizia forzata. Nella capitale uruguagia li accoglierà una donna, Gilda Mandarino, l'organizzatrice dell'evento. Ma non tutto andrà come previsto.

Dettagli

2016
DVD
5051891138773

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2016
  • Warner Home Video
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • 2,35:1
  • dietro le quinte (making of); errori; scene inedite in lingua originale

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Papaleo e Gassman un connubio già visto in varie pellicole, fra cui l’esordio del regista di Lauria: Basilicata Coast to Coast. In quest’ultima fatica Papaleo aggiunge una nuova dimensione alla propria poliedricità fatto di musica jazz e vita nei luoghi dell’anima, come ha per primo sottolineato definendo l’Uruguay come la Basilicata d’oltreoceano, perché schiacciato tra due luoghi più famosi e turistici ovvero Brasile e Argentina. In questo caso Papaleo aggiunge proprio la dimensione del viaggio, come espiazione dalle proprie colpe e come raggiungimento di un luogo dove rappacificarsi. In un’ambientazione retrò che porta il cantante caduto in disgrazia e il cuoco solitario a raggiungere un paese distante centinaia di miglia marine dalla propria nazione d’origine per capire finalmente chi o quali siano i lati positivi della propria esistenza. Questo quel che funziona nella terza pellicola del comico cantante, come già detto più idealmente legata alla sua prima fatica che a Una piccola impresa meridionale; capace nuovamente di confezionare una prova senza sbavature ma anche senza riuscire ad andare oltre una superficie ben descritta che sappia racchiudere qualche cosa di più di qualche buona idea parzialmente inespressa a conferma che una bella prova dei due protagonisti, cui s’aggiungono la giovane Luz Cipriota e il comico Massimiliano Gallo, nel ruolo di un capitano di nave quanto meno “singolare”, e spostando la narrazione oltre oceano può non essere sufficiente.

Conosci l'autore

Foto di Rocco Papaleo

Rocco Papaleo

1958, Lauria, Potenza

Antonio Rocco Papaleo è un attore, regista, sceneggiatore e musicista italiano. Come scrittore ha pubblicato Una piccola impresa meridionale (Mondadori 2013); Perdere tempo mi viene facile. Autobiografia musicata di un meridionale in libera uscita (Mondadori 2024).Comico cabarettista, esordisce con il classico carattere regionale del simpatico ragazzotto di provincia, rigorosamente lucano, in Classe di ferro (dal 1989) di Bruno Corbucci, serie tv sul servizio di leva. È poi il suonato Oreste Cascio in Quelli della speciale (dal 1992), serie poliziesca diretta sempre da Corbucci per la tv. Il debutto cinematografico è accanto a Giancarlo Giannini, Stefania Sandrelli, Vittorio Caprioli, Antonello Fassari nel film di Mario Monicelli Il male oscuro (1990). Le sue prime partecipazioni...

Foto di Rocco Papaleo

Rocco Papaleo

1958, Lauria, Potenza

Antonio Rocco Papaleo è un attore, regista, sceneggiatore e musicista italiano. Come scrittore ha pubblicato Una piccola impresa meridionale (Mondadori 2013); Perdere tempo mi viene facile. Autobiografia musicata di un meridionale in libera uscita (Mondadori 2024).Comico cabarettista, esordisce con il classico carattere regionale del simpatico ragazzotto di provincia, rigorosamente lucano, in Classe di ferro (dal 1989) di Bruno Corbucci, serie tv sul servizio di leva. È poi il suonato Oreste Cascio in Quelli della speciale (dal 1992), serie poliziesca diretta sempre da Corbucci per la tv. Il debutto cinematografico è accanto a Giancarlo Giannini, Stefania Sandrelli, Vittorio Caprioli, Antonello Fassari nel film di Mario Monicelli Il male oscuro (1990). Le sue prime partecipazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail