L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Papaleo e Gassman un connubio già visto in varie pellicole, fra cui l’esordio del regista di Lauria: Basilicata Coast to Coast. In quest’ultima fatica Papaleo aggiunge una nuova dimensione alla propria poliedricità fatto di musica jazz e vita nei luoghi dell’anima, come ha per primo sottolineato definendo l’Uruguay come la Basilicata d’oltreoceano, perché schiacciato tra due luoghi più famosi e turistici ovvero Brasile e Argentina. In questo caso Papaleo aggiunge proprio la dimensione del viaggio, come espiazione dalle proprie colpe e come raggiungimento di un luogo dove rappacificarsi. In un’ambientazione retrò che porta il cantante caduto in disgrazia e il cuoco solitario a raggiungere un paese distante centinaia di miglia marine dalla propria nazione d’origine per capire finalmente chi o quali siano i lati positivi della propria esistenza. Questo quel che funziona nella terza pellicola del comico cantante, come già detto più idealmente legata alla sua prima fatica che a Una piccola impresa meridionale; capace nuovamente di confezionare una prova senza sbavature ma anche senza riuscire ad andare oltre una superficie ben descritta che sappia racchiudere qualche cosa di più di qualche buona idea parzialmente inespressa a conferma che una bella prova dei due protagonisti, cui s’aggiungono la giovane Luz Cipriota e il comico Massimiliano Gallo, nel ruolo di un capitano di nave quanto meno “singolare”, e spostando la narrazione oltre oceano può non essere sufficiente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore