One World. L'etica della globalizzazione - Peter Singer - copertina
One World. L'etica della globalizzazione - Peter Singer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Australia
One World. L'etica della globalizzazione
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Peter Singer, dopo essersi occupato a lungo di bioetica e aver acceso anche in Italia un profondo dibattito sui pregiudizi antidarwiniani della sinistra, sposta ora la sua attenzione sulle implicazioni morali della globalizzazione. Nel suo nuovo e provocatorio libro mette a nudo i quattro nodi più scottanti del fenomeno: i cambiamenti climatici, il ruolo del Wto, i diritti umani in rapporto agli interventi umanitari, l'aiuto ai paesi esteri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

10 giugno 2003
IX-229 p.
9788806165383

Conosci l'autore

Foto di Peter Singer

Peter Singer

Peter Singer (Melbourne, 1946), professore di Bioetica presso l'Università di Princeton, è considerato tra i più autorevoli filosofi viventi per il suo lavoro in favore dei diritti degli animali. Il Saggiatore ha pubblicato Salvare una vita si può (2009) e Come mangiamo (con Jim Mason; 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it