Opera Omnia Per Chitarra - CD Audio di Niccolò Paganini,Mauro Bonelli
Opera Omnia Per Chitarra - CD Audio di Niccolò Paganini,Mauro Bonelli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opera Omnia Per Chitarra
Disponibilità immediata
24,90 €
24,90 €
Disp. immediata

Descrizione


L'importanza della chitarra è evidente in tutto l'arco dell'attività compositiva di Paganini, ed è possibile che da ragazzo, prima di iniziare a esercitarsi con il violino e la "chittara francese", abbia ricevuto dal padre le prime basi musicali su un "mandolino genovese", uno strumento a sei corsi o sei corde singole, con lo stesso rapporto di accordatura della chitarra. L'elenco cronologico del Catalogo va dal 1795, con Carmagnola con variazioni ms. 1, al 1835, con Variazioni sul Barucabà, un intero ciclo di composizioni che vede la presenza costante della chitarra in combinazione con strumenti a corda. In questo contesto si collocano le composizioni per chitarra sola, suddivise in tre gruppi: Ghiribizzi, Sonate e Composizioni di vario tipo, tra cui alcune Sonatine. La registrazione dedicata all'opera omnia di Paganini per chitarra è suddivisa in due volumi a doppio CD, il primo volume comprende i 43 Ghiribizzi e altre composizioni varie (sonate, sonatine e forme libere). Mauro Bonelli, per la realizzazione di quest'opera, ha utilizzato una chitarra d'epoca con corde in catgut, accordata a 415 Hz: chitarra austriaca ottocentesca senza etichetta; il fatto che la sua tastiera sia inclinabile tramite un piolo la collega alla migliore tradizione Legnani-Stauffer.

Dettagli

17 maggio 2024
8007194200652

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Paganini

Niccolò Paganini

1782, Genova

Violinista e compositore. A tredici anni, già ferrato nella tecnica violinistica, fu inviato a perfezionarsi in composizione a Parma con Ferdinando Paër. Nel 1797 iniziò la carriera concertistica e, insieme, una vita irrequieta e disordinata, ricca di avventure sentimentali e di disavventure economiche e giudiziarie (che non gli impedirono, comunque, alla sua morte, di lasciare al figlio avuto dalla danzatrice Antonia Bianchi un ingente patrimonio; mentre il suo prezioso Guarneri del Gesù fu ereditato dalla città di Genova). Nel 1810 era ormai un virtuoso senza rivali non solo nel violino, ma anche nella chitarra. Dopo aver raccolto trionfi in tutte le principali città italiane, nel 1828 intraprese una gloriosa tournée a Vienna, Praga, Varsavia e Berlino e, dal 1831, anche a Parigi e Londra....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 Allegretto - Nr. 2 Andantino - Nr. 3 Valtz
Play Pausa
2 Nr. 4 Allegretto - Nr. 5 Moderato - Nr. 6 Andantino
Play Pausa
3 Nr. 7 Valtz - Nr. 8 Andante - Nr. 9 Andantino
Play Pausa
4 Nr. 10 Allegretto - Nr. 11 Allegretto - Nr. 12 Andante
Play Pausa
5 Nr. 13 Allegro - Nr. 14 Allegro assai - Nr. 15 Allegro
Play Pausa
6 Nr. 16 In cor più non mi sento - Nr. 17 Le streghe - Nr. 18 Andantino
Play Pausa
7 Nr. 19 Corrente - Nr. 20 Là ci darem la mano - Nr. 21 Allegretto
Play Pausa
8 Nr. 22 Larghetto - Nr. 23 Allegro - Nr. 24 Andante
Play Pausa
9 Nr. 25 Andante - Nr. 26 Arietta - Nr. 27 Andantino
Play Pausa
10 Nr. 28 Valtz - Nr. 29 Marcia - Nr. 30 Allegretto
Play Pausa
11 Nr. 31 Minuetto (Andante) - Nr. 32 Allegretto - Nr. 33 Allegretto - Nr. 34 Valtz -
Play Pausa
12 Nr. 35 Valtz - Nr. 36 Allegretto - Nr. 37 Adagietto con espressione
Play Pausa
13 Nr. 38 Vivace - Nr. 39 Allegretto - Nr. 40 Andante
Play Pausa
14 Nr. 41 Allegro - Nr. 42 Valtz - Nr. 43 Andantino

Disco 2

Play Pausa
1 Nr. 1 Allegro - Nr. 2 Marcia
Play Pausa
2 Nr. 3 Andante - Nr. 4 Allegro
Play Pausa
3 Nr. 5 Allegretto - Allegretto
Play Pausa
4 Allegretto MS. 86 - Sonata MS. 87 (Minuetto - Rondò: Allegro)
Play Pausa
5 Andantino MS. 88 - Andantino MS. 89 - Allegretto MS. 90
Play Pausa
6 Allegretto MS. 91 - Valtz MS. 92 - Rondò MS. 93
Play Pausa
7 Rondoncino MS. 94 - Rondò MS. 95 (Allegretto) - Valtz MS. 96 - Andantino MS. 97
Play Pausa
8 Sinfonia della Lodovica MS. 98 (Allegro)
Play Pausa
9 Andantino MS. 99 - Valtz MS. 100 - Trio MS. 101 - Andantino MS. 102
Play Pausa
10 Marcia MS. 103 - Sonata MS. 104 (Minuetto dedicato alla signora Dida-Perigoldino con due variazioni) - Marziale MS. 105
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it