Operaie e socialismo. Milano, le leghe femminili, la Camera del lavoro (1891-1918) - Fiorella Imprenti - copertina
Operaie e socialismo. Milano, le leghe femminili, la Camera del lavoro (1891-1918) - Fiorella Imprenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Operaie e socialismo. Milano, le leghe femminili, la Camera del lavoro (1891-1918)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,50 €
26,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Milano, capitale economica e "morale" del Paese, ma anche capitale del lavoro femminile tra '800 e '900: questo lo scenario in cui si inscrive una storia inedita delle donne nel movimento operaio e socialista delle origini. L'autrice illumina il volto femminile delle leghe: tessitrici, sarte, piscinine, tabacchine... Nonostante il ricorrente boicottaggio e la pesante discriminazione salariale che ne ostacolarono sia la carriera nel sindacato sia le possibilità di resistenza negli scioperi, le operaie presero parte attiva alle lotte e alle rivendicazioni di quegli anni e furono sostenute dalla Camera del lavoro che ne assecondò la combattività e le incluse, seppure in minoranza, nel suo gruppo dirigente.

Dettagli

8 marzo 2007
304 p., Brossura
9788846483478
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it