Operazione Valchiria di Bryan Singer - DVD
Operazione Valchiria di Bryan Singer - DVD - 2
Operazione Valchiria di Bryan Singer - DVD
Operazione Valchiria di Bryan Singer - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Operazione Valchiria
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
13,99 €
13,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Il Colonnello Claus von Stauffenberg è un apprezzato ufficiale che serve con lealtà il suo paese sperando che ad un certo punto qualcuno trovi il modo di fermare Hitler prima che l'Europa e la Germania vengano distrutte. Ma quando realizza che il tempo sta per scadere, decide di entrare in azione personalmente e di unirsi alla resistenza tedesca nell'intraprendente strategia che consiste nell'usare proprio il piano di emergenza di Hitler - chiamato "Operazione Valkyria".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2009
DVD
8032807029030

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2009
  • Eagle Pictures
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS 5.1)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • foto; trailers; dietro le quinte (making of): "La storia del film" - "Prendere il volo" - "Backstage Africa" - "Backstage Berlino"

Valutazioni e recensioni

  • CiroAndreotti
    Fine di un Impero

    Sul finire della seconda guerra mondiale il colonnello Claus Von Staufenberg, rimasto ferito durante la campagna d’Africa, si accorge di non voler essere impotente davanti alla follia del terzo Reich, dal quale non si trova minimamente rappresentato. Assieme ad un gruppo di comandanti ribelli darà il via ad un tentativo di colpo di stato che avrebbe dovuto uccidere Hitler e tutte le maggiori personalità del Reich, consentendo così alla Germania di trattare con le forze alleate. La pellicola porta per la sesta volta sul grande schermo la vera storia di un colpo di stato fallito e che prese il via dalle scelte suicide di un manipolo di uomini pronti a tutto pur di soverchiare un Reich ormai in preda agli ultimi deliri di onnipotenza. L’operazione valchiria però è trattata senza scrutare i numerosi dubbi e le incertezze di questi uomini troppo intenti nel soverchiare un potere logoro e folle e solamente Claus Von Stauffenberg, servo fedele della “sua Germania”, prima che della pazzia di Hilter, ne è sfiorato nei meandri della propria vita privata, fatta di moglie e figli, ma senza mai scendere di troppo nei particolari. Per il resto il film di Synger, esperto di cine-comics, suoi due episodi di X-Men e l’ultimo Superman, è un bel canovaccio fatto di azioni, colpi di scena e sussulti e anche di decisioni dei protagonisti, prese velocemente, il tutto mixato alla perfezione permettendo così un ritmo parecchio serrato ad una narrazione ben strutturata dagli sceneggiatori McQuarrie e Alexander. Cruise aggiunge alla pellicola, interpretando il ruolo di Von Stauufenberg, una dose di azione senza concedere però molto, nemmeno lui, al personaggio in termini introspettivi e in fin dei conti trattandolo alla stregua dell’Ethan Hunt di “Mission Impossible”. Da vedere se volete rimanere sino al termine con il fiato sospeso, nella speranza di un’Operazione Valchiria andata a buon fine.

  • Un film fatto benissimo, molto attinente alla storia reale. Nulla è lasciato al caso in questo film. Finalmente un film che parla di un’altra Germania, una Germania che si è opposta alla nefandezza del regime di Hitler. Il tema del film è proprio il piano per uccidere il Fuhrer, operazione Valchiria. I fatti sono raccontati con dovizia di particolari, sembra di vivere quei tragici e concitanti momenti, che potevamo accelerare la disfatta del tiranno. Il colonnello Stauffenberg è il regista dell’azione contro Hitler, lui tesserà tutti i rapporti atti a far sì che il piano funzioni. Lui che si sente tradito dal Furher per aver portato la Germania alla distruzione, lui che si sente anch’esso colpevole di ciò. Da questo film si può imparare molto, prima fra tutte le cose che occorre sempre difendere la nostra democrazia affinchè la dittatura non torni mai più in Europa.

  • DIEGO ORTENSI

    Fedele alla nazione tedesca e costretto ad assistere impotente alla violenza cieca del regime nazista,il colonnello Von Stauffenberg,rientrato dalla campagnia d'Africa dopo essere stato gravemente ferito,si unisce ad un gruppo di militari che cospira per eliminare il Fuhrer. In poco tempo prende le redini del manipolo di ribelli e mette a punto un attentato dinamitardo ai danni di Hitler. Serrata e coinvolgente cronaca di una tragica pagina di storia. Ottima l'interpretazione di Tom Cruise.

Conosci l'autore

Foto di Tom Cruise

Tom Cruise

1962, Syracuse, New York

Propr. Thomas C. Mapother IV, attore statunitense. Vive un'adolescenza complessa e difficile dovuta alla complicata situazione familiare, ai continui spostamenti dei genitori, al loro divorzio, e infine alla morte precoce del padre che lo spinge a rinchiudersi per un certo tempo in un monastero francescano. Intorno ai diciotto anni decide di dedicarsi al cinema, ottenendo subito una piccola parte in Amore senza fine (1981) di F. Zeffirelli. Il film è stucchevole, ma il suo sex-appeal non passa inosservato, tanto che subito dopo gli vengono affidati ruoli più importanti in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker e in I ragazzi della 56ª strada (1983) di F.F. Coppola e, infine, quello di protagonista in Legend (1985) di R. Scott. È però con il ridondante Top Gun (1986) di T. Scott che...

Foto di Kenneth Branagh

Kenneth Branagh

1960, Belfast

"Propr. K. Charles B., attore e regista irlandese. Nato in una famiglia operaia, frequenta l’Accademia reale d’arte drammatica ed entra a far parte della Royal Shakespeare Company, imponendosi immediatamente in ruoli di primo piano e diventando nel 1984 il più giovane Enrico v della storia della compagnia; nel 1989 cura la trasposizione cinematografica del testo shakespeariano guadagnandosi il titolo di nuovo L. Olivier. Intenzionato a far conoscere Shakespeare al grande pubblico, lasciando sempre la propria impronta personale, realizza Molto rumore per nulla (1993) spostando l’ambientazione da Messina alla Toscana, Hamlet (1996) con maestose scenografie ottocentesche e Pene d’amor perdute (2000) che diventa un musical postmoderno ricco di citazioni filmiche. Tra le altre regie, il poco convincente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail