Opere cameristiche - CD Audio di Ralph Vaughan Williams
Opere cameristiche - CD Audio di Ralph Vaughan Williams - 2
Opere cameristiche - CD Audio di Ralph Vaughan Williams
Opere cameristiche - CD Audio di Ralph Vaughan Williams - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Opere cameristiche
Attualmente non disponibile
15,20 €
15,20 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Quintetto per archi e pianoforte; Quintetto in Re maggiore; Sei Studi sui canti popolari inglesi; Romanza per viola e pianoforte
Ralph Vaughan William scrisse opere da camera per tutto il corso della sua lunga carriera. Il Quintetto in Do maggiore per archi e pianoforte richiede lo stesso organico dalle ricche sonorità del celebre Quintetto La Trota di Schubert, mentre l’esaltante Quintetto in Re maggiore è pervaso da uno slancio e da un’arguta vitalità che trovano pochi confronti tra le opere contemporanee. La riscoperta dei canti popolari inglesi costituisce uno degli aspetti più importanti delle opere della maturità di Vaughan Williams, come si può notare nei Sei Studi, opere basate su magistrali elaborazioni di questi temi, mentre le origini dell’espressiva Romanza continuano a rimanere avvolte nel mistero, nonostante gli sforzi compiuti dagli studiosi, che non sono nemmeno riusciti a stabilirne con certezza la data di composizione. Costituito nel 2011 da alcuni musicisti inglesi di grande talento, il London Soloists Ensemble si è affermato nel giro di poco tempo come uno dei gruppi cameristici più importanti del panorama concertistico internazionale. Diventato formazione in residenza di St John’s Smith Square di Londra, questo ensemble ha iniziato a tenere nel giugno del 2013 in questa prestigiosa sala della capitale britannica un’importante serie di concerti in programma la domenica pomeriggio. Per questo disco ai membri di questa formazione si sono aggiunti il contrabbassista Chris West e il grande solista di corno francese Tim Jackson.

Dettagli

30 aprile 2014
0747313319176

Conosci l'autore

Foto di Ralph Vaughan Williams

Ralph Vaughan Williams

1872, Down Ampney, Gloucestershire

Compositore inglese. Studiò a Londra, Cambridge e Berlino (con M. Bruch). Organista a Lamberth, si dedicò a ricerche sull'antica musica inglese e sui canti popolari. A Parigi, dove fu nel 1910, ebbe lezioni da Ravel. Dopo la prima guerra mondiale insegnò al R. College of Music e compì varie tournées anche negli Stati Uniti, per dirigere le proprie composizioni. Fu anche direttore del Bach-Choir. Figura di primo piano nella musica inglese del nostro secolo, subì via via influenze determinanti, dalla musica popolare e inglese antica al neoclassicismo, a correnti più avanzate, mantenendo sempre, tuttavia, costanti legami con il tardo romanticismo tedesco e realizzando uno stile eclettico ma proprio, che ne ha fatto un importante mediatore tra la civiltà musicale del continente e quella anglosassone....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro Con Fuoco
Play Pausa
2 2. Andane
Play Pausa
3 3. Fantasia, Quasi Variazioni
Play Pausa
4 Romanze Für Viola Und Klavier
Play Pausa
5 1. Allegro Moderato
Play Pausa
6 2. Intermezzo: Allegretto
Play Pausa
7 3. Andantino
Play Pausa
8 4. Finale: Allegro Molto
Play Pausa
9 Nr. 1 Lovely On The Water: Adagio
Play Pausa
10 Nr. 2 Spurn Point: Andante Sostenuto
Play Pausa
11 Nr. 3 Van Dieman's Land: Larghetto
Play Pausa
12 Nr. 4 She Borrowed Some Of Her Mother's Gold: Lento
Play Pausa
13 Nr. 5 The Lady And The Dragon: Andante Tranquillo
Play Pausa
14 Nr. 6 As I Walked Over London Bridge: Allegro Vivace
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail