Opere cameristiche per archi
Quartetto n.1 per archi; Quartetto n.2 per archi; Sérénade; SestettoOltre a svolgere una lunga e luminosa carriera didattica, Jacques Hétu è stato anche uno dei compositori contemporanei canadesi più apprezzati ed eseguiti. Tra i suoi tratti caratteristici più rappresentativi meritano di essere citati la spiccata propensione per la scrittura politonale e accentuate tensioni armoniche tratte dai compositori europei coevi e con il passare del tempo il suo stile virò sempre più chiaramente verso delicate effusioni liriche e vigorosi slanci virtuosistici. Tra le opere presentate in questo disco, il Quartetto n.1 rivela uno stile molto originale, nel quale Hétu fece coesistere alcune tecniche novecentesche con un accattivante linguaggio armonico neoromantico, mentre il più intimo Quartetto n.2 si chiude con un Andante di rapinosa bellezza scritto dal compositore canadese alla memoria di sua madre e la lirica Sérenade evoca la pace e la tranquillità di una notte stellata estiva. Il programma si chiude con l’arguto Adagio e Rondò, opera che segnò l’esordio di Hétu con il genere del quartetto per archi, e il Sestetto, ultimo brano cameristico per archi portato a termine prima della sua scomparsa. Il New Orford String Quartet è considerato uno dei migliori ensemble cameristici del panorama musicale canadese e nella Sérenade viene affiancato dal celebre flautista Timothy Hutchins.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it