Il principe Fabrizio di Salina, nel cui stemma campeggia un gattopardo, è il testimone del passaggio della Sicilia dal regime borbonico allo Stato unitario sotto i Savoia. Il suo lucido scetticismo, il suo malinconico disincanto, gli fanno percepire acutamente il senso di disfacimento che accompagna la fine di un'epoca, e insieme capire che nulla cambierà, che il mondo sarà di una nuova borghesia rozza, astuta e faccendiera. Per lui, tutto chiuso in se stesso, nei propri malesseri e nei propri desideri inappagati, la storia è qualcosa di cieco e immutabile. Quello che ci rimane sono soltanto ricordi struggenti, echi di emozioni perdute. A questo celeberrimo romanzo, il volume affianca i "Racconti", i saggi letterari e una scelta di lettere dello scrittore.
Venditore:
Informazioni:
<p>Introduzione e premesse di Gioacchino Lanza Tomasi. I racconti, Letteratura inglese, Letteratura francese a cura di Nicoletta Polo.</p> Similpelle, sovracoperta in acetato, custodia in cartoncino p.LX, 1871 9788804400769 Molto buono (Very Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it