Il volume contiene una raccolta delle opere del filosofo irlandese Toland. Esse prospettano una radicale rifondazione del cristianesimo su base razionalista. Particolarmente significativa,in tal senso, risulta l'opera "Cristianesimo senza misteri". In essa Toland afferma esplicitamente che nella religione cristiana non esistano contenuti che eccedano la capacita di comprensione della ragione naturale. L'intelletto naturale diventa l'unico giudice dotato d'autorità in materia religiosa scalzando il ruolo dominante della Chiesa nell'interpretazione e nella trasmissione dei testi sacri.
"La semplicità del Vangelo non si limita solo al metodo: anche lo stile infatti è assai facile e naturale, ed è scritto nel dialetto comune di coloro ai quali era immediatamente trasmesso".
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it