Opere
Le edizioni novecentesche dell'"Inamoramento de Orlando" hanno sempre riproposto il testo critico di Foffano, di inizio secolo, che riproduce il manoscritto Trivulziano: tale manoscritto è oggi l'unico esistente del poema boiardesco, ma non si tratta che di una riscrittura sulla scia del secondo "Orlando furioso". Questa nuova edizione propone invece il testo delle più antiche stampe pervenuteci (fra il 1487 e il 1506). Il recupero di un testo vicino all'originale permette di rilevare notevoli disomogeneità di scrittura fra i tre libri che compongono il poema e di supporre un intervallo di tempo, fra le varie fasi della stesura, molto più ampio di quello tradizionalmente accettato: non più 1476-79 ma dal 1470 all'ultimo decennio di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it