Libro Opere Matteo Maria Boiardo
Libro Opere Matteo Maria Boiardo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Opere
Attualmente non disponibile
140,48 €
-15% 165,27 €
140,48 € 165,27 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le edizioni novecentesche dell'"Inamoramento de Orlando" hanno sempre riproposto il testo critico di Foffano, di inizio secolo, che riproduce il manoscritto Trivulziano: tale manoscritto è oggi l'unico esistente del poema boiardesco, ma non si tratta che di una riscrittura sulla scia del secondo "Orlando furioso". Questa nuova edizione propone invece il testo delle più antiche stampe pervenuteci (fra il 1487 e il 1506). Il recupero di un testo vicino all'originale permette di rilevare notevoli disomogeneità di scrittura fra i tre libri che compongono il poema e di supporre un intervallo di tempo, fra le varie fasi della stesura, molto più ampio di quello tradizionalmente accettato: non più 1476-79 ma dal 1470 all'ultimo decennio di vita.

Dettagli

1 gennaio 2000
2 voll.
9788878170032

Conosci l'autore

Foto di Matteo Maria Boiardo

Matteo Maria Boiardo

1440, Scandiano (Reggio Emilia)

Matteo Maria Boiardo è un poeta italiano nato vicino a Reggio Emilia nel 1440 o forse 1441. Di nobile famiglia, rimasto orfano di padre a dieci anni, intorno al 1460 assunse l’amministrazione dei beni familiari, ma le liti patrimoniali con i parenti lo costrinsero a trasferirsi nel 1476 a Ferrara. Qui da Ercole I d’Este ebbe incarichi e onori: dal 1480 al 1483 gli fu affidato il governatorato di Modena, dal 1487 alla morte quello di Reggio Emilia. Il nonno Feltrino Boiardo e lo zio materno Tito Vespasiano Strozzi, umanista e poeta, gli avevano garantito un’educazione letteraria di tipo umanistico, condotta su scrittori latini e volgari; Boiardo la mise precocemente a frutto in un encomio cortigianesco, i Carmina de laudibus Estensium (1463 ca). Nelle 10 egloghe dei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it