Opere orchestrali - CD Audio di John Knowles Paine
Opere orchestrali - CD Audio di John Knowles Paine - 2
Opere orchestrali - CD Audio di John Knowles Paine
Opere orchestrali - CD Audio di John Knowles Paine - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere orchestrali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sinfonia n.1 in Do minore op.23; La tempesta di William Shakespeare, poema sinfonico op.31; Ouverture al Come vi piace di William Shakespeare op.28
John Knowles Paine fu un membro di spicco dei Boston Six, un gruppo di cui facevano parte sei compositori americani di grande talento attivi nell’ultimo quarto del XIX secolo. Un lungo soggiorno di studi in Germania permise a Paine di perfezionare il suo stile compositivo, al punto da diventare ben presto uno dei pionieri della tradizione sinfonica degli Stati Uniti che sarebbe pienamente fiorita alcuni decenni più tardi. La Prima Sinfonia di Paine venne accolta in maniera trionfale grazie alla bellezza dei suoi temi, all’incisività della sua orchestrazione e all’elegante armonia della sua struttura. L’Ouverture al Come vi piace di William Shakespeare è caratterizzata da una scrittura raffinata e melodiosa, mentre La tempesta è un poema sinfonico dall’incedere deciso ed energico, che ricorda gli analoghi lavori di Liszt. Nel complesso si tratta di un disco di grande interesse per gli appassionati del repertorio orchestrale americano, anche grazie alla splendida interpretazione della Ulster Orchestra diretta da JoAnn Falletta.

Direttrice della Buffalo Philharmonic Orchestra e della Virginia Symphony Orchestra, JoAnn Falletta ha realizzato per la Naxos numerose incisioni di grande interesse, tra le quali spicca il disco dedicato a John Corigliano, vincitore di un Grammy.

Dettagli

16 settembre 2013
0636943974728

Conosci l'autore

Foto di John Knowles Paine

John Knowles Paine

1839, Portland, Maine

Compositore e organista statunitense. Dopo gli studi a Berlino, iniziò in Germania la carriera di concertista d'organo; rientrato negli Stati Uniti, si dedicò all'insegnamento presso l'università Harvard. Come G.W. Chadwick ed E. Mac-Dowell, professò l'ideale di uno stile americano svincolato dalle tradizioni straniere. La sua produzione (teatrale, sinfonica, corale, concertistica) ricalca tuttavia in parte i moduli del romanticismo tedesco.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Overture to Shakespeare's As you like it op. 28
Play Pausa
2 1. The storm
Play Pausa
3 2. Calm and happy scene before Prospero's cell
Play Pausa
4 3. Ariel
Play Pausa
5 4. Prospero's Tale
Play Pausa
6 5. The happy love of Ferdinand and Miranda
Play Pausa
7 6. Episode with Caliban
Play Pausa
8 1. Allegro con brio
Play Pausa
9 2. Allegro vivace
Play Pausa
10 3. Adagio
Play Pausa
11 4. Allegro vivace
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it