Opere per oboe e pianoforte
Consolation (Romance op. 25, à la mémoire de Charles Triébert), Les regrets (Cantilene op.36), Cavatine op.37,Il nome di Napoléon Coste è oggi noto soprattutto in ambito chitarristico. Insieme con l’ungherese Johann Kaspar Mertz (1806 – 1856) e l’italiano Giulio Regondi (1822 - 1872), infatti, Napoléon Coste fu uno dei principali rappresentanti della stagione romantica della chitarra. Il catalogo delle sue opere comprende 53 numeri d’opus, più svariate altre composizioni non numerate. All’interno della sua produzione spiccano un certo numero di composizioni dedicate all’oboe, talvolta con accompagnamento di chitarra, e in altri casi con accompagnamento di pianoforte o arpa. A questo ambito appartengono le due composizioni che aprono il nostro CD, il Concertino e la Sonate due lavori di ampie dimensioni. Le restanti tre composizioni di Coste sono dei classici morceaux caractéristiques, che si inseriscono alla perfezione nel ricco filone salottiero in voga nella Parigi dell’epoca. Completano il CD due brevi composizioni di autori francesi contemporanei di Coste, Hyacinthe Eléonore Klosé e Stanislas Verroust. Enrico Calcagni ha registrato per Dynamic anche il CDS 756, Composizioni per oboe solo del XX e XXI secolo e il più recente CDS 7696, Solos de concerto per oboe e pianoforte di Stanislas Verroust, in prima registrazione mondiale.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it