Opere per Pianoforte vol.12 - CD Audio di Franz Schubert,Gerhard Oppitz
Opere per Pianoforte vol.12 - CD Audio di Franz Schubert,Gerhard Oppitz
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere per Pianoforte vol.12
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sonata in Re maggiore D.850; Rondò in Mi maggiore D.506; Dodici Valses nobles D.969
Con il dodicesimo volume della sua monumentale integrale delle opere per pianoforte di Schubert, Gerhard Oppitz pone fine al suo esaltante viaggio alla scoperta di uno dei lati più affascinanti della produzione del grande maestro viennese. Il programma comprende la Sonata in Re maggiore D.850, una delle sue opere più famose e fortunate, il brillante Rondò in Mi maggiore D.506 e i dodici Valses nobles D.969, opere intrise di una meravigliosa vena melodica, che Schubert scrisse nell’ultima fase della sua parabola creativa per i ricchi frequentatori dei raffinati salotti della capitale asburgica. Realizzando questa strepitosa integrale, Oppitz ha avuto la possibilità di conoscere a fondo le caratteristiche più peculiari dello stile di Schubert e di imparare a esprimerne anche le più piccole nuance e sfumature. Le “divine lunghezze” di quello che è passato alla storia della musica come il maestro del Lied costituiscono una sfida quanto mai impegnativa per la maggior parte degli artisti, che spesso finiscono per far scadere le sue spinte trascendenti in pura e semplice noia, un rischio che comunque Oppitz non corre mai, visto che sotto la sue sapienti dita le logiche narrative delle sonate di ampio respiro si dipanano con meravigliosa immediatezza e i brani di minori dimensioni si rivelano per quello che in realtà sono, vale a dire gioielli pianistici di inestimabile valore.

Dettagli

1 settembre 2014
4010276023654

Conosci l'autore

Foto di Franz Schubert

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Foto di Gerhard Oppitz

Gerhard Oppitz

1953, Oberfrauenau

Pianista tedesco. Precocissimo, si perfezionò con W. Kempff (1973) e vinse nel '76 ex aequo il concorso Casella di Napoli e nel '77 il Rubinstein di Tel Aviv. Il suo repertorio spazia da Bach (Clavicembalo ben temperato) a Beethoven (tutte le sonate), Schumann e Brahms (l'integrale pianistica, anche in disco), sino a brani poco eseguiti di Reger, Busoni e Rachmaninov. Suona anche musica cameristica (in particolare Schubert) in trio con D. Sitovetsky e D. Geringas.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro vivace
Play Pausa
2 2. Con moto
Play Pausa
3 3. Scherzo
Play Pausa
4 4. Rondo: Allegro moderato
Play Pausa
5 Rondo E-Dur D 506
Play Pausa
6 Nr. 1 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
7 Nr. 2 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
8 Nr. 3 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
9 Nr. 4 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
10 Nr. 5 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
11 Nr. 6 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
12 Nr. 7 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
13 Nr. 8 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
14 Nr. 9 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
15 Nr. 10 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
16 Nr. 11 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
17 Nr. 12 (ohne Satzbezeichnung)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it