Opere Vocali
Il Genio degli Stati Veneti; Divertimento vocale; Pensieri funesti; Deh, sì piacevoli; In questa tomba oscura; Appel à l’amour; Der Zufriedene; Meine höchste Wonne; MayliedAntonio Salieri era già arrivato da tempo all’apice della sua fama di portata internazionale quando iniziò a interessarsi a generi vocali di piccole dimensioni come i canoni, gli scherzi armonici, i divertimenti vocali e le scene a due e tre voci. Questo disco è destinato a suscitare una grande sensazione sia tra gli studiosi sia tra gli appassionati di rarità del XVIII secolo riportando alla luce un ambito della produzione del grande compositore di Legnago che era stata completamente dimenticata. Va però detto che non si tratta solo di una semplice curiosità accademica, perché la vivace interpretazione del mezzosoprano Annelie Sophie Müller e del soprano Ilse Eerens accompagnate con grande sensibilità dal pianista Ulrich Eisenlohr riesce a restituire la naturale brillantezza di un tempo a queste deliziose miniature del compositore che molti continuano purtroppo ad associare solo alla figura di Mozart. Nel complesso si tratta di un disco estremamente gradevole, che costituisce un unicum nel mercato discografico attuale.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it