Queste pagine rievocano i momenti più intensi dell’appassionante ricerca che nel corso dei millenni gli uomini hanno dedicato, più che alla sanità del corpo, alla santità del cuore. L’autore si sofferma su alcune grandi figure di questa tradizione, scegliendole tra quelle che incarnano esperienze umane tipiche e ancora oggi attuali, e presentandole in successione temporale e in una forma semplice e coinvolgente. Si tratta di dialoghi sereni in cui compagni di strada, maestri e discepoli (da Platone a Plotino, da Agostino a Tommaso, da Marsilio Ficino a Michelangelo, da Bonaventura a Francesco d’Assisi) si interrogano sul senso della vita e, tutti insieme, mettono in scena le loro storie segnate dalla ricerca di Dio e dall’anelito alla santità nel mondo.
Venditore:
Informazioni:
941
-
Autore:
-
Editore:
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it