Oppure
Undici quadri narrativi "abitati" da personaggi collocati in definite ambientazioni. Il senso dell'ingiustizia e i paradossi sono le direttrici lungo le quali si muovono le storie, tutte originali e con una morale finale che induce alla rifl essione più ampia sull'umanità, sulle sue fragilità, sulle sue contraddizioni. Una sottile e tagliente ironia le accompagna, mostrando storture e ipocrisie della società in ogni sua epoca.Chiaro lo sguardo disincantato e incantato dell'autore, a metà tra "sogno e miraggio", "realtà e fantasia", dileggio e rispetto. Ma anche evidente il desiderio di elevarsi al di sopra dell'umana condizione, cercando di guardare dall'alto ciò che succede in Terra, attraverso una posizione privilegiata che gli doni una visione d'insieme e un diverso punto di vista: il proprio. La sua diventa così la voce degli oppressi, dei discriminati, degli esclusi, dei sognatori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it