Opus de theologicis disciplinis tribus tomis comprehensum quorum seriem versa pagella indicabit
Rara prima edizione. 3 volumi in folio, pp.XII-580, VIII-316, 644. Legatura coeva piena pergamena, dorsi a 6 nervi, tracce di fregi e tasselli (staccati), testate, capilettera e finalini xilografici, incisione con ritratto di S. Agostino ai tre ftontespizi, usure ai margini della copertina del tomo II. Il tomo I presenta mende al margine delle prime 50 pagg. che intaccano il testo delle sole prime 8 pag. (vedi immagine), per il resto le carte sono in ottime condizioni in tutti e tre i volumi. Berti (1696-1766) fu letterato, teologo, e professore di storia ecclesiastica all’università di Pisa. A causa di quest’opera fu accusato di giansenismo --
Venditore:
Informazioni:
Rara prima edizione. 3 volumi in folio, pp.XII-580, VIII-316, 644. Legatura coeva piena pergamena, dorsi a 6 nervi, tracce di fregi e tasselli (staccati), testate, capilettera e finalini xilografici, incisione con ritratto di S. Agostino ai tre ftontespizi, usure ai margini della copertina del tomo II. Il tomo I presenta mende al margine delle prime 50 pagg. che intaccano il testo delle sole prime 8 pag. (vedi immagine), per il resto le carte sono in ottime condizioni in tutti e tre i volumi. Berti (1696-1766) fu letterato, teologo, e professore di storia ecclesiastica all'università di Pisa. A causa di quest'opera fu accusato di giansenismo --
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it