Il futuro comincia sempre adesso. È quello che sembra dirci questo romanzo di Aldo Pasetti in cui le inquietudini degli anni Settanta vengono proiettate in un mondo irriconoscibile dove la tecnologia ha sostituito la natura e dove l'uomo sembra aver perso il senso stesso dell'esistere. In una Terra aliena si muovono due giovani, unici sopravvissuti di una schiera di rivoluzionari delusi che ha cercato nella fuga verso il futuro una occasione. Il viaggio verso un nuovo Mondo, o meglio un nuovo Tempo, sarà molto diverso da quello immaginato. Torna in libreria un'opera che non ha perso la sua carica distopica da quando venne pubblicato per la prima volta nel 1971 con la presentazione di Dino Buzzati che sotto forma di racconto breve accompagna il lettore in questo viaggio nel tempo che verrà. Scrive Buzzati: «Né io adesso qui vi spiegherò di quale pazzo viaggio si tratti, né di quali strepitosi prodigi Aldo Pasetti sia stato testimone. Certo, è stato un viaggio meraviglioso...». Un invito al lettore a intraprendere l'avventura tra queste pagine dove troverà una storia che arriva dal passato, parla del futuro, ma che per modernità dello stile e degli argomenti che affronta sembra scritta oggi. Prefazione di Dino Buzzati.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:8 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it