Un' ora sola - Marco Bosonetto - copertina
Un' ora sola - Marco Bosonetto - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un' ora sola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,45 €
-50% 18,90 €
9,45 € 18,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Andrea aspetta la figlia quindicenne nel parcheggio di una discoteca, in una notte di gennaio. Nonostante il gelo scende dall'auto per ingannare l'attesa. Lì vicino c'è una donna infreddolita, come lui. Una sconosciuta. Nasce una conversazione imbarazzata, di circostanza, sulle sigarette, i figli che ritardano. Poi Laura riconosce Andrea ed è come se il tempo facesse un salto indietro di trent'anni, al 1982. Andrea, il compagno di scuola delle medie, "intelligente e profondo". Laura, la ragazzina arrivata in provincia da Milano, diversa da tutte le altre, capace di tenere testa ai bulli della scuola, di giocare a calcio con i maschi, di far innamorare perdutamente Andrea. Ma anche Federico. La loro sarà un'amicizia straordinaria, sempre in bilico su qualcosa di più, che attrae e nello stesso tempo intimorisce i tre ragazzi. Finché qualcosa spezza la felicità dell'estate più bella della loro vita, dell'Italia campione del mondo, separandoli. Trent' anni dopo, il destino offre ad Andrea e Laura un'altra possibilità? O gioca loro un brutto scherzo? "Quella donna è pericolosa", dice Anita, la figlia di Andrea. Le è bastato captare pochi sguardi fra quei due adulti all'uscita dalla discoteca per capire che le cose per la sua famiglia non saranno più le stesse.

Dettagli

431 p., Rilegato
9788856637809

Valutazioni e recensioni

  • Due storie in parallelo, non disgiunte ma intimamente connesse, di geniale creatività. Non ha la pretesa di essere Proust ma, non so se Marco Bosonetto lo aveva messo in conto, fa sognare; e non solo lui che lo ha scritto. Non mi ritengo di "bocca buona" quando leggo un libro ma, quando mi capita di avere voglia tornare a casa per cenare in fretta e riprendere il libro, beh... allora è quello il libro che cercavo e che all'inizio speravo fosse. Stranamente nemmeno l'amarezza che provo quando alla fine leggo l'ultima pagina; Un pudore misurato, scritto bene, fresco. volevo dare quattro stelle ma, dopo avere letto ciò che ho scritto, ho riflettuto su queste mie parole e la sensazione di dolcezza che ho provato e provo qui nel dire ciò che penso. Quindi ho rettificato con cinque stelle in tutta onestà.. Lo consiglio davvero.

  • ...tra tanti libri italiani usciti di recente, questo si distingue per la poesia, l'attenzione ai particolari, con una potenza descrittiva non necessariamente legata all'esplicito. Consigliatissimo!

Conosci l'autore

Foto di Marco Bosonetto

Marco Bosonetto

1970, Cuneo

Marco Bosonetto è uno scrittore italiano. È nato a Cuneo nel 1970, ha esordito nel 1988 con Il Sottolineatore Solitario (Einaudi). In seguito ha pubblicato altri tre romanzi e una raccolta di racconti, uno dei quali è diventato il film Due vite per caso, di Alessandro Aronadio, presentato al Festival di Berlino nel 2010. Per i lettori più giovani ha scritto Uffa, cambio genitori! (Einaudi Ragazzi, 2011) e L'economia è una bella storia (Feltrinelli Kids, 2013). Nel 2015 pubblica con Piemme il romanzo Un'ora sola, nel 2018 Il bacio della Dea Montagna.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it