Oral history of China studies in Italy - copertina
Oral history of China studies in Italy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Oral history of China studies in Italy
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
225,25 €
-15% 265,00 €
225,25 € 265,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il progetto che dà origine a questo numero speciale della «Rivista degli studi orientali» è stato realizzato in Italia dal Dipartimento degli Studi orientali della Sapienza di Roma, che ha deciso di concentrarsi su una raccolta di memorie di coloro che furono coinvolti nei più importanti eventi culturali, politici ed economici della storia della Cina e della storia delle relazioni della Cina con l'Italia, dagli anni cinquanta fino ai primi anni ottanta. Sono state fatte dodici interviste a sinologi o esperti cinesi, ex diplomatici, giornalisti e uomini d'affari, interviste che mostrano come l'immagine della Cina sia stata modellata e rimodellata in Italia e in altri Paesi europei attraverso i secoli. Esse rivelano anche come e attraverso quali persone o canali (libri, media) sono state costruite le conoscenze sulla Cina in Italia e in altri Paesi, e il loro impatto sugli studi cinesi.

Dettagli

1 gennaio 2018
292 p., Brossura
9788833151052
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it