La orca di Eriprando Visconti - DVD
La orca di Eriprando Visconti - DVD - 2
La orca di Eriprando Visconti - DVD
La orca di Eriprando Visconti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La orca
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Tre sprovveduti sequestrano una studentessa, figlia di un industriale pavese. Le fa da custode un giovane siculo. La ragazza lo seduce, lo schiavizza e poi lo uccide prima dell'arrivo della polizia.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8033109397988

Informazioni aggiuntive

  • Cinekult, 2010
  • Mustang
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • foto; interviste; trailers

Conosci l'autore

Foto di Michele Placido

Michele Placido

1946, Ascoli Satriano, Foggia

Attore e regista italiano. Interprete dal carattere intenso e viscerale, ma capace anche di toni dimessi, fa la sua prima apparizione cinematografica in Teresa la ladra (1973) di C. Di Palma, seguita da un decennio in cui recita in numerosi film (tra i principali Romanzo popolare, 1974, di M. Monicelli e Salto nel vuoto, 1980, di M. Bellocchio). La svolta della sua carriera arriva nel 1984 con il ruolo del commissario Cattani nelle quattro fortunate serie televisive di La Piovra: diventa così uno degli attori italiani più richiesti e offre due vibranti interpretazioni in Mery per sempre (1989) di M. Risi e, nel ruolo di un losco affarista, in Lamerica (1994) di G. Amelio. Nel 1990 esordisce nella regia con Pummarò, un film sui problemi di integrazione degli immigrati. La sua carriera di regista...

Foto di Flavio Bucci

Flavio Bucci

1947, Torino

Flavio Bucci è stato un attore e doppiatore italiano. Dopo aver frequentato la Scuola del Teatro Stabile di Torino, fa il suo esordio nel mondo cinematografico con La classe operaia va in paradiso (1971) di Elio Petri, raffigurazione di una realtà operaia costretta a confrontarsi con il proprio destino, con le scelte politiche e le aberrazioni della fabbrica. Nel 1977 ricopre il ruolo di Daniel in Suspiria, tra le opere più sperimentali realizzate da Dario Argento quanto a soluzioni tecniche ed estetiche, mentre nel 1980 impersona i fallimenti degli ideali sessantottini nel film di Marco Tullio Giordana Maledetti vi amerò. Mario Monicelli lo dirige prima ne Il marchese del Grillo (1981) e successivamente in Le due vite di Mattia Pascal (1985). Un altro regista con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail