Testo molto tecnico e particolareggiato ma molto interessante anche per chi, come me, semplicemente adora il mondo vegetale e cerca di saperne un po’ di più. Incredibile la quantità di specie spontanee presenti anche nel nostro paese, sotto forma endemica o su tutto il territorio nazionale. Fiori in gran parte di piccole o piccolissime dimensioni ma dalla natura estremamente complessa ed affascinante.
Orchidee d'Italia. Guida alle orchidee spontanee
Il libro è opera degli esperti del GIROS, che raggruppa i maggiori specialisti di questa affascinante famiglia botanica, ben rappresentata anche in Europa e nel bacino mediterraneo. All'interno di questa ampia regione, la presenza delle Orchidacee è abbondante e diversificata in Italia, grazie alla sua posizione centrale e alla grande varietà dei suoi ambienti. Rispetto alla prime due edizioni, questa terza è notevolmente cresciuta come numero sia di pagine che di schede (ben 267), ognuna dedicata a un taxon presente in Italia (quasi tutti al rango di specie), con la massima attenzione rivolta ai legami tassonomici ed evolutivi che intercorrono tra loro, e con un nutrito corredo iconografico. Si tratta di uno strumento indispensabile per orientare gli appassionati, siano essi esperti o ai primi passi, ma anche coloro che amano la natura eppure ancora ignorano il fascino di queste piante altamente evolute e specializzate, oltre che bellissime.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Julie 18 maggio 2025Interessantissimo
-
Luc87 08 maggio 2024Guida per appassionati
Il libro è una vera e propria bibbia per tutti gli amanti e appassionati delle orchidee spontanee che crescono sul nostro territorio. Ben curata la parte relativa alla biologia, di facile comprensione anche a chi è alla prime armi. Anche la sezione contenente le schede è estremamente utile per poter effettuare un riconoscimento più o meno preciso. Inoltre questa sezione è utile anche per conoscere la distribuzione delle varie specie su tutto il territorio nazionale. Consigliatissimo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it