Capitolo conclusivo della saga di black friars, il libro mi è davvero piaciuto (al pari dei precedenti). Oltre alla trama, ben ideata e che arriva finalmente alle conclusioni della vicenda, svelando tutti i segreti nascosti nei volumi precedenti, i personaggi si riconfermano molto piacevoli, ben caratterizzati sia nei tratti positivi che negativi, e, ognuno a suo modo, affascinanti. Consigliatissimo per una lettura interessante. Vi ricorderete di questa serie per parecchio.
L'ordine della croce. Black Friars
La Vecchia Capitale non ha pace. Scossa dai tumulti del Presidio, avvelenata dai malefici di Belladore de Lanchale, l'antica città dovrà ora affrontare un nemico senza eguali. L'ultima erede della dinastia Blackmore, garante della tregua con le creature del Presidio, è stata ritrovata, ma le malvagie entità accetteranno che sia proprio la giovane Sophia a custodire un armistizio suggellato dalla sua antenata migliaia di anni prima? Le forze del male hanno destato dal suo riposo l'Ordine della Croce e i cavalieri sono pronti a imbracciare le mitologiche spade per difendere il genere umano dalla minaccia delle nebbie demoniache. Intanto, ancora ignara del pericolo, Eloise Weiss è alle prese con il misterioso ritrovamento dello scheletro di uno studente dell' Università. Questa volta i suoi poteri di Evocatrice sono vani, ma grazie alle sole conoscenze mediche giunge a una verità inquietante: le ossa rinvenute sono le chiavi di uno scrigno che sigilla i segreti più oscuri della Vecchia Capitale, segreti di personaggi potenti disposti a tutto perché non siano svelati. Eppure, come in un labirinto di delitti e apparizioni dal passato, ogni filo di questa storia passionale e avvincente sembra destinato a ricongiungersi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:11 luglio 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
FRANCESCA SOLDI 26 novembre 2016
Sebbene in genere la parte che mi attira e conquista in un libro sia la trama, nel caso di Black Friars le vere gemme sono i personaggi e l’ambientazione. Il cast dei personaggi è molto ampio, eppure non ci si può confondere e si finisce per affezionarsi a ciascuno. L’autrice ha dato a ognuno una caratteristica o una mania che te lo fanno apprezzare. A fare da sfondo una cittadina universitaria dalle tinte gotiche: taverne, balli, vicoli loschi in cui i vampiri sarebbero il più piacevole degli incontri. Creature ben più temibili sono infatti in agguato nell’ombra. Infine un nota particolare per lo stile di scrittura: l’ho trovato assolutamente meraviglioso. L’autrice riesce a rendere la prosa musicale, poetica. Il testo è impregnato di piccole metafore che, se da un lato rallentano la narrazione, dall’altro sono bellissime ed evocative da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it