L' ordine delle cose (DVD) di Andrea Segre - DVD
L' ordine delle cose (DVD) di Andrea Segre - DVD - 2
L' ordine delle cose (DVD) di Andrea Segre - DVD - 3
L' ordine delle cose (DVD) di Andrea Segre - DVD - 4
L' ordine delle cose (DVD) di Andrea Segre - DVD - 5
L' ordine delle cose (DVD) di Andrea Segre - DVD
L' ordine delle cose (DVD) di Andrea Segre - DVD - 2
L' ordine delle cose (DVD) di Andrea Segre - DVD - 3
L' ordine delle cose (DVD) di Andrea Segre - DVD - 4
L' ordine delle cose (DVD) di Andrea Segre - DVD - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
L' ordine delle cose (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un viaggio in profondità nel complesso fenomeno delle migrazioni

Un interrogativo universale: tentare di cambiare gli squilibri inaccettabili della società o salvaguardare egoisticamente i propri privilegi?

«Questo è il suo film migliore»La Repubblica

«Pierobon, reduce da una grande prova come Berlusconi nella serie tv '1993', conferma di essere un attore di grande classe. E il film non è da meno»Il Messaggero

Corrado è un alto funzionario del Ministero degli Interni con una specializzazione in missioni internazionali correlate al tema dell'immigrazione clandestina. Viene scelto per un compito complicato: trovare degli accordi in Libia che in qualche modo portino a diminuire gli sbarchi in Italia. Le forze con cui dovrà confrontarsi sono molteplici e le regole che dovrà imparare a rispettare molto rigide. Una tra tutte: mai entrare in contatto diretto con un migrante...

Dettagli

2017
DVD
8057092021347

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori, 2018
  • CG Entertainment
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 16:9 Wide Screen
  • Intervista ad Andrea Segre - Scene tagliate - Trailer

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Battiston

Giuseppe Battiston

1968, Udine

Attore italiano. Dopo il diploma in recitazione alla Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano lavora in teatro diretto soprattutto da A. Santagata. Al cinema esordisce con una piccola parte in Italia-Germania 4-3 (1990) di A. Barzini, e nel 1993 viene scelto da S. Soldini per Un’anima divisa in due, inaugurando un sodalizio che si rivelerà duraturo e proficuo: con il ruolo dell’impacciato idraulico che sogna di fare l’investigatore in Pane e tulipani (2000) vince il David di Donatello come miglior attore non protagonista e ottiene notorietà, consolidata anche grazie al personaggio del maldestro ladro di Chiedimi se sono felice (2000) di Aldo Giovanni e Giacomo e M. Venier. Tra le successive – e numerose – interpretazioni, quelle nei film di R. Benigni (La tigre e la neve, 2005), C....

Foto di Valentina Carnelutti

Valentina Carnelutti

1973

Valentina Carnelutti (1973), attrice di cinema e teatro e sceneggiatrice, è una delle voci più note della trasmissione radiofonica Ad alta voce. Tra i film a cui ha partecipato, La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana (2003), Caos Calmo di Antonio Luigi Grimaldi (2008) e Tutta la vita davanti di Paolo Virzì (2008). Per Emons Feltrinelli ha letto l’audiolibro di L’isola sotto il mare di Isabel Allende (2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore