Ordine etico e diritto
Il libro considera una questione che generalmente le contemporanee dottrine giuridiche espellono dall'orizzonte della loro attenzione. Essa rappresenta, invece, - lo provano le pagine di questo lavoro - un fondamentale problema del diritto, che non può essere eluso pena la mancata «lettura» dell'esperienza giuridica e l'impossibile individuazione dell'autentica giuridicità. L'autore del libro è preside della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Udine, ove insegna filosofia della politica, filosofia del diritto e biogiuridica. Gli interventori sono docenti di diritto costituzionale, diritto ecclesiastico, filosofia del diritto e storia delle dottrine politiche nelle Università di Madrid Comillas, Madrid Complutense, Mendoza e Siviglia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it