Orestea: Agamènnone-Coefore-Eumenidi. Ediz. integrale
L'Orestea è la trilogia - formata da Agamennone, Coefore, Eumenidi - con cui Eschilo vinse nel 458 a.C. le Grandi Dionisie. Dei trittici di tutto il teatro greco classico, è l'unico che sia sopravvissuto per intero. Le tragedie affrontano un'unica storia suddivisa in tre episodi, le cui radici affondano nella tradizione mitica dell'antica Grecia: l'assassinio di Agamennone da parte della moglie Clitemnestra, la vendetta del loro figlio Oreste che uccide la madre, la persecuzione del matricida da parte delle Erinni e la sua assoluzione finale ad opera del tribunale dell'Areopago. Il leitmotiv della trilogia è la vendetta. Vendetta come forma arcaica di risoluzione delle controversie. Vendetta come pacificazione interiore. Vendetta come dannazione. Con l'Orestea Eschilo sonda gli abissi dell'animo umano e spiega allo spettatore come il Male sia pronto a carpire ciascuno di noi. Traduzione di Ettore Romagnoli.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows