L'Orfeo - CD Audio di Claudio Monteverdi,Nikolaus Harnoncourt,Cathy Berberian,Kurt Equiluz,Nigel Rogers,Concentus Musicus Wien
L'Orfeo - CD Audio di Claudio Monteverdi,Nikolaus Harnoncourt,Cathy Berberian,Kurt Equiluz,Nigel Rogers,Concentus Musicus Wien
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'Orfeo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,65 €
8,65 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
1 marzo 1986
0022924249426

Conosci l'autore

Foto di Claudio Monteverdi

Claudio Monteverdi

1567, Cremona

Compositore.La formazione. primi successi e polemiche. Figlio del medico Baldassarre M., iniziò giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di M.A. Ingegneri, maestro di cappella nella cattedrale di Cremona. A quindici anni rivelò la sua precoce maturità pubblicando una raccolta di Sacrae Cantiunculae a tre voci, cui seguirono quelle dei Madrigali spirituali a quattro voci (1583), e delle Canzonette a tre voci (1584). Nel 1587 apparve il primo dei sei libri di Madrigali a cinque voci che – pubblicati dal Gardano e dall'Amadino, veneziani – resero famoso il suo nome in tutta Europa (gli altri verranno pubblicati nel 1590, 1592, 1603, 1605 e 1614). Nel 1590 entrò a far parte, in qualità di suonatore di viola e di cantore, dell'orchestra di Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova, il quale, amante...

Foto di Nikolaus Harnoncourt

Nikolaus Harnoncourt

1929, Vienna

Violoncellista e direttore d'orchestra austriaco. Studioso di prassi esecutive storiche, ha fondato nel 1953 il Concentus Musicus Wien, specializzato nell'esecuzione di musica barocca con strumenti d'epoca, che egli stesso ha istruito e diretto (anche suonando il violoncello e la viola da gamba) e col quale ha realizzato importanti edizioni discografiche (fra cui l'integrale delle cantate di Bach, con G. Leonhardt). Analoghi criteri ha esteso all'opera barocca e classica: ha diretto la realizzazione di Ponnelle della trilogia di Monteverdi a Zurigo (1975-79), nonché opere di Rameau (segnatamente Castor et Pollux) e di Mozart (fra cui Don Giovanni e Idomeneo, con orchestra moderna), segnalandosi, oltre che per il rigore filologico, per l'incisività e la caratterizzazione dei dettagli. Dal 1960...

Foto di Cathy Berberian

Cathy Berberian

1925, Attleboro, Massachusetts

Soprano statunitense di origine armena. Di natura eclettica, i suoi studi spaziarono dalle lettere alla recitazione, dal canto alla danza, alla composizione. Trasferitasi in Italia nel 1949, sposò nel 1950 L. Berio. La sua preparazione musicale e le straordinarie doti vocali le permisero di passare con facilità, e con esiti insuperati, dalla musica antica al cabaret, dal folclore alla sperimentazione contemporanea, godendo della stima di compositori quali Berio stesso, Bussotti, Cage, Stravinskij e altri, che le dedicarono opere ispirate dalla sua vocalità.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Toccata
Play Pausa
2 Ritornello. Dal Mio Parnasso
Play Pausa
3 In Questo Lieto E Fortunato Giorno
Play Pausa
4 Vieni, Imeneo
Play Pausa
5 Muse, Onor Di Parnasso
Play Pausa
6 Lasciate I Monti
Play Pausa
7 Ma Tu, Gentil Cantor
Play Pausa
8 Rosa Del Ciel
Play Pausa
9 Io Non Dirò Qual Sia
Play Pausa
10 Lasciate I Monti
Play Pausa
11 Vieni, Imeneo
Play Pausa
12 Ma Se Il Nostro Gioir
Play Pausa
13 Ritornello. Alcun Non Sia Che Disperato
Play Pausa
14 Ecco Orfeo
Play Pausa
15 Sinfonia. Ecco Pur Ch'a Voi Ritorno
Play Pausa
16 Ritornello. In Questo Prato
Play Pausa
17 Ritornello. Vi Ricorda
Play Pausa
18 Mira, Deh Mira
Play Pausa
19 Lassa, Dunque Debb'io
Play Pausa
20 Donde Vieni?
Play Pausa
21 Ahi, Caso Acerbo
Play Pausa
22 Tu Sei Morta
Play Pausa
23 Ahi, Caso Acerbo
Play Pausa
24 Ma Io, Che In Questa Lingua
Play Pausa
25 Sinfonia
Play Pausa
26 Chi Ne Consola, Ahi Lassi?
Play Pausa
27 Ritornello

Disco 2

Play Pausa
1 Sinfonia
Play Pausa
2 Scorto Da Te, Mio Nume
Play Pausa
3 Ecco L'atra Palude
Play Pausa
4 Dove, Ah, Dove Ten'vai
Play Pausa
5 O Tu, Ch'innanzi Morte
Play Pausa
6 Sinfonia
Play Pausa
7 Possente Spirto
Play Pausa
8 Ben Mi Lusinga Alquanto
Play Pausa
9 Ahi, Sventurato Amante!
Play Pausa
10 Sinfonia
Play Pausa
11 Ei Dorme, E La Mia Cetra
Play Pausa
12 Sinfonia
Play Pausa
13 Nulla Impresa Per Uom
Play Pausa
14 Sinfonia
Play Pausa
15 Signor, Quell'infelice
Play Pausa
16 Benchè Severo
Play Pausa
17 O Degli Abitator
Play Pausa
18 Quali Grazie Ti Rendo
Play Pausa
19 Tue Soavi Parole
Play Pausa
20 Pietade, Oggi, E Amore
Play Pausa
21 Ritornello. Quale Onor Di Te Fia Degno
Play Pausa
22 Rott'hai La Legge
Play Pausa
23 Ahi, Vista Troppo Dolce
Play Pausa
24 Torna A L'ombre
Play Pausa
25 Dove Ten'vai
Play Pausa
26 Sinfonia
Play Pausa
27 E La Virtute Un Raggio
Play Pausa
28 Sinfonia
Play Pausa
29 Ritornello
Play Pausa
30 Questi I Campi Di Tracia
Play Pausa
31 Sinfonia
Play Pausa
32 Perché A Lo Sdegno
33 Ritornello. Vanne, Orfeo
34 Moresca
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail